Didattica della Visione_formazione docenti
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia

CORSO DI AGGIORNAMENTO in collaborazione con Casa dello Spettatore
- destinatari: docenti di ogni ordine e grado (prenotazione obbligatoria*)
- date: da novembre 2018 a marzo 2019
- durata: 10 ore per ogni titolo (2 incontri da 4 h + la visione dello spettacolo da 2 h)
- sede di realizzazione: Teatro dei Piccoli, via Usodimare, Napoli
- ingresso gratuito
In questo, il teatro è un po’ come un buon vino: per conoscerlo bisogna degustarlo, ma per riuscirci pienamente è fondamentale conoscere a monte quali sono gli aspetti e le note di contenuto a cui fare caso. In un processo di generale avvicinamento al teatro per le giovani e le giovanissime generazioni, Young dedica particolare attenzione ad affinare la sensibilità degli insegnanti in tema di linguaggio e tecniche comunicative di questo mezzo antichissimo e intramontabile. Lo fa proponendo un percorso in abbinamento a 6 spettacoli, ciascuno con la medesima struttura:
un seminario precedente (pre_visione), di preparazione alla visione dello spettacolo teatrale, centrato sul concettualizzare le aspettative della fruizione e sul mettere a fuoco i tratti della struttura narrativa;
>visione dello spettacolo;
>seminario di valutazione (post_visione), successivo alla visione, dedicato all’analisidella sovrapponibilità tra aspettative dello spettatore/insegnante e proposta creativacorale offerta da autori/attori.
calendario
I 6 appuntamenti sono:
- ID 18643 DdV POLLICINO – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione giovedì 8 novembre – post_visione mercoledì 21 novembre
spettacolo Pollicino (dagli 8 anni) mercoledì 14/11 inizio spettacoli h 9.30 e 11.30 - ID 19024 DdV LINGUA BLU – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione martedì 27 novembre – post_visione giovedì 13 dicembre
spettacolo Lingua Blu (dagli 8 anni) mercoledì 5/12 inizio spettacoli h 9.30 e 15 - ID 18653 DdV IL DIARIO DI ADAMO ED EVA – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione venerdì 1 febbraio – post_visione venerdì 15 febbraio
spettacolo Il diario di Adamo ed Eva (dai 5 anni) lunedì 11/02 inizio spettacoli h 9.30 e 11.30 - ID 18654 DdV CAINO E ABELE – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione martedì 12 febbraio – post_visione giovedì 28 febbraio
spettacolo Caino e Abele (dai 9 anni) mercoledì 20/02 inizio spettacoli h 9.30, giovedì
21/02 inizio spettacoli h 9.30 e 11.30 - ID 19027 DdV RACCONTO ALLA ROVESCIA – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione mercoledì 13 febbraio – post_visione venerdì 1 marzo
spettacolo Racconto Alla Rovescia (da 3 anni) venerdì 22/02 inizio spettacoli h 9.30 e 11.30 - ID 19028 DdV OPERASTRACCI – 10 monte ore
h 16.30/20.30 – pre_visione mercoledì 6 marzo – post_visione martedì 26 marzo
iscrizioni*
Le prenotazioni sono obbligatorie per ciascun corso. Pertanto alla prenotazione dello spettacolo per la propria classe, prenotare anche i relativi incontri di formazione.
Contestualmente procedere all’iscrizione sulla piattaforma SOFIA, cercando l’ID dello spettacolo di riferimento, entro il giorno prima dell’inizio di ogni corso. Successivamente inviare mail a [email protected] con tutti i dati per il contatto telefonico e postale.
Corso di aggiornamento riconosciuto come formazione per il personale della scuola in forza dell’accreditamento de Le Nuvole presso il MIUR.
N.B. Corsi aperti anche a docenti non di ruolo, educatori, operatori socioeducativi, con attestato di partecipazione rilasciato da Le Nuvole. Per le iscrizioni, inviare richiesta a [email protected] indicando il corso a cui si è interessati e i propri recapiti mail e telefonici.
vai alla brochureLucio Bonaduce – lun/ven 9.00/15.00 – 081 239 56 53 [email protected]