356 Oggetti

Ordina per

un’autobiografia umana e poetica del grande drammaturgo napoletano

L’Oreste è la storia di un uomo che non ha avuto fortuna. Nel suo passato c’è una storia familiare disastrosa e oggi, da ormai trent’anni, è rinchiuso in un ospedale psichiatrico.

“La Bella e la Bestia” è una storia che parla con delicatezza al nostro cuore, anche per insegnarci a ricercare la bellezza delle cose

“La Bella e la Bestia” è una storia che parla con delicatezza al nostro cuore, anche per insegnarci a ricercare la bellezza delle cose

“Il sabato della fotografia” continua giovedì 5 gennaio alle 18.30 in Sala Assoli con l’inaugurazione della mostra “Il teatro e il suo doppio” di Pino Miraglia a cura di Giulio Baffi.

Moscato come Viviani è un poeta che ha detto e ha da dire ancora molto. Quello che è certo è che metterò tutto l’amore e l’energia che mi rimane per quest’unica arte che è il teatro

CLARINET MEMORIES Ensemble di Clarinetti concerto del Conservatorio di musica Giuseppe Martucci di Salerno al Teatro Ghirelli

Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori l’idea malsana della società contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.

un evento di Progetto Nichel e Casa del Contemporaneo inserito in “Altri Natali” del Comune di Napoli

Un’attrice aspetta con impazienza un ballerino Hip Hop per iniziare lo spettacolo, ma lei, senza di lui, è spiazzata.

Un’attrice aspetta con impazienza un ballerino Hip Hop per iniziare lo spettacolo, ma lei, senza di lui, è spiazzata.

Körper è uno spazio aperto alla ricerca artistica dei giovani autori che partono dal nostro territorio e da anni sono approdati sulla scena nazionale ed europea.