Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori l’idea malsana della società contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.
In questa versione si è scelto di raccontare le vicende più salienti tra le innumerevoli del romanzo originale
La Codista, una riflessione comica, politica, assurda e personale sulla questione dell’identità, il desiderio del rallentamento e la paura dell’attesa firmata dalla pluripremiata artista olandese Marleen Scholten. La Scholten è tra le fondatrici del collettivo Wunderbaum.
La Codista, una riflessione comica, politica, assurda e personale sulla questione dell’identità, il desiderio del rallentamento e la paura dell’attesa firmata dalla pluripremiata artista olandese Marleen Scholten. La Scholten è tra le fondatrici del collettivo Wunderbaum.
Second Hand – Di Seconda Mano, storica rassegna di danza contemporanea diretta da Gabriella Stazio, ha da sempre portato a Napoli idee innovative, originali e differenti,
Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni.
Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni.
Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori l’idea malsana della società contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.
Oggi, raggiunti i 65 anni, Cauteruccio è in perfetta coincidenza con l’età del protagonista della pièce e rientra nei panni del vecchio Krapp
Una storia di amore e musica, la cui architettura è costituita dalla musica di Pino Daniele
Nel Bosco Addormentato è uno spettacolo liberamente ispirato a Charles Perrault, ai fratelli Grimm, a Tahar Ben Jelloun, a Giambattista Basile, a Italo Calvino
Una storia di amore e musica, la cui architettura è costituita dalla musica di Pino Daniele