L’architettura del racconto: progettazione e editing nello storytelling fotografico -workshop con Irene Alison
Uno show in lingua inglese dal sapore gotico liberamente ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe
Nello spogliatoio di un magazzino, due giovani operai arroganti e strafottenti, scherzano sulle rispettive conquiste amorose. Allusioni, provocazioni, ricordi, dialoghi pungenti.
ispirato ad una fiaba della tradizione orale inglese
Occhi Gettati. Un de-coupage, 34 anni dopo, Enzo Moscato in scena a Sala Assoli
ispirata al più famoso parente Jonathan Livingston
una ballata per piccione solista, ispirata al più famoso parente Jonathan Livingston
“Mamma son tanto felice perché” mette a confronto tre generazioni grazie a tre personaggi: la Mamma (di ottant’anni), Delfina (la figlia di cinquanta) e Alice (la nipote di otto).
Occhi Gettati. Un de-coupage, 34 anni dopo, Enzo Moscato in scena al Teatro Ghirelli
In una metaforica involuzione tre gemelli nell’utero materno combattono lo scorrere del tempo verso un destino inevitabile
Da Esopo, Fedro e La Fontaine uno spettacolo di Giovanna Facciolo
Cabaret Colette è un percorso di ricerca tra letteratura, drammaturgia del corpo, live visual e musica dal vivo, sull’opera e la vita della scrittrice francese Colette.