284 Oggetti

Ordina per

Un eccentrico direttore d’orchestra, Michele Cafaggi, mimo clown e giocoliere, vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone

La storia del mondo, che è la storia del principio ma è anche la storia che si ripete, all’infinito, uguale a se stessa.

La compagnia Nest, in occasione del suo decennale, affronta per la prima volta Pirandello e sceglie Il Berretto a Sonagli, nella versione del 1917

La storia del mondo, che è la storia del principio ma è anche la storia che si ripete, all’infinito, uguale a se stessa.

Gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale. 

Una specie di moderna fiaba dark abilmente mossa tra psicoanalisi, thriller e leggerezza; un ambivalente gioco rappresentazionale, comico e grottesco, teso tra verità e finzione, come all’inizio di un grande sogno, che interroga il rapporto tra mondo interiore ed esteriore con la forza di una parola esplosa, tenendo sempre, al suo interno, il cuore pulsante di un’umanità febbrile e disarmante.

Giovedì 16 febbraio ore 19.00 intervengono Elena Coccia, avvocato, e Costanza Boccardi, operatrice culturale THE MOSCOW TRIALS  Nel marzo 2013 Milo Rau allestisce un’aula di tribunale presso il Sakharov Center di Mosca e vi mette in scena un “processo” alla guerra culturale del sistema politico di Putin. La performance è stata presa d’assalto dalle autorità russe e ha provocato uno scandalo internazionale. Il film documenta la realizzazione del progetto e gli accadimenti di quei giorni. (Die Moskauer Prozesse – Svizzera/Germania 2014) Russo con sottotitoli in italiano, durata 86 min. Venerdì 17 febbraio ore 19.00 intervengono Alessandra Cutolo, regista, e Luca Saltalamacchia, avvocato specializzato in tutela dei diritti umani e dell’ambiente THE CONGO TRIBUNAL The Congo Tribunal usa ancora una volta teatro e cinema come contenitori degli orrori dell’umanità e mette in scena un processo per i crimini di guerra compiuti durante il lungo conflitto civile in Congo. (Das Kongo Tribunal – Germania/Svizzera 2017) Francese, Inglese, tedesco, swahilii con sottotitoli in italiano, durata 100 min. Sabato 18 febbraio ore 19.00 intervengono Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, e Giacomo Bisordi, regista e dramaturg di Milo Rau THE NEW GOSPEL Una riflessione su che cosa avrebbe predicato Gesù nel XXI secolo, chi sarebbero […]

In questa versione si è scelto di raccontare le vicende più salienti tra le innumerevoli del romanzo originale

Dopo il successo de Dialoghi degli Dei e dell’Andromaca approda in sala Assoli l’ultimo paradossale capitolo della trilogia con cui i Sacchi di Sabbia hanno affrontato, insieme a Massimiliano Civica, l’immaginario greco.

In questa versione si è scelto di raccontare le vicende più salienti tra le innumerevoli del romanzo originale

Niña è tutto questo, è adolescenza allo stato puro: è onnivora, distratta, instancabile, fragile, attenta, autonoma, suggestionabile.