Associazione Casa del Contemporaneo
centro di produzione teatrale ed ente no profit, che promuove lo sviluppo delle arti sceniche, performative e visive.
L’Associazione Casa del Contemporaneo è l’unione di tre organismi ampiamente riconosciuti sul territorio, in Italia e in Europa: Le Nuvole soc. coop. (già teatro stabile di innovazione ragazzi), la Fondazione Salerno Contemporanea (già teatro stabile di innovazione ricerca) e la compagnia teatrale Enzo Moscato (già compagnia teatrale di ricerca). La costituzione del progetto ha ottenuto, fin dalla suo esordio nel 2015, la nomina a Centro di Produzione Teatrale dal MiBACT.
La nascita dell’Associazione coglie l’opportunità di lavorare ad un fine comune: unificare e semplificare, in un progetto ampio centrato sullo spettatore e rivolto alle diverse fasce di pubblico: Le Nuvole, attivo dal 1985 con attività quasi esclusivamente rivolte al pubblico di infanzia e adolescenti, con linguaggi che hanno creato trasversalità tra il mondo del teatro, l’arte e la scienza; la Fondazione Salerno Contemporanea che già mutuava l’esperienza trentennale del NTN/Ass. Assoli nel campo del teatro di ricerca andando a costruire la storia di un luogo che ha dato origine ai principali movimenti teatrali di innovazione; la Compagnia Enzo Moscato: l’Autore la cui opera è riconosciuta in tutto il mondo, attraversando in maniera trasversale il teatro di innovazione nelle sue più diverse forme. Il progetto artistico di Casa del Contemporaneo tende sempre più ad unificare l’esperienza teatrale del pubblico, con l’obiettivo di permettere ad adulti, adolescenti e bambini di partecipare insieme ad una produzione teatrale orientata al confronto e scambio tra le generazioni.
Le attività di Casa del Contemporaneo si svolgono in quattro spazi diversi caratterizzati dalla loro specifica identità e allo stesso tempo accomunati da una forte sensibilità verso la contemporaneità e da stagioni e progetti artistici multidisciplinari:
Sala Assoli di Napoli: nel 2018 Casa del Contemporaneo ha ultimato l’ampio e impegnativo programma di recupero architettonico della Sala Assoli, spazio che ha visto la nascita artistica delle più grandi donne e uomini di teatro che attualmente si impongono sui maggiori palcoscenici italiani ed europei.
Teatro dei Piccoli in Mostra d’Oltremare a Napoli,storico teatro realizzato nel 1939 su disegno di Luigi Piccinato, tutelato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici di Napoli. È stato restituito a vita da un importante lavoro di restauro, ed è dedicato ai progetti teatrali rivolti all’infanzia.
Teatro Antonio Ghirelli a Salerno, spazio derivato dalla trasformazione architettonica di una fabbrica. Ha già ospitato nei suoi primi anni di vita numerosi spettacoli e importanti artisti del teatro di ricerca internazionale, e nel 2019 termina un intervento di ripristino architettonico, riprendendo le attività.
Teatro Karol a Castellammare di Stabia, restituito alla comunità con un’opera di adeguamento e ristrutturazione siglata da Casa del Contemporaneo, è divenuto una componente importante della programmazione dell’Associazione, e un riferimento culturale per la Città. Con la programmazione delle attività del Teatro Karol, Casa del Contemporaneo aggiunge un tassello per creare ponti e rapporti tra diversi territori della Regione.
info e contatti
081 5801558 / 345 4679142
info@casadelcontemporaneo.it
Seguici anche su facebook ed instagram
acquista online i biglietti degli spettacoli
- Presidente Giovanni Di Dio Petrone presidenza@casadelcontemporaneo.it
Direzione Artistica Igina Di Napoli direzioneartistica@casadelcontemporaneo.it
Coordinamento artistico Young Morena Pauro pauro@lenuvole.com - Produzione e Programmazione produzione@casadelcontemporaneo.it
Organizzazione fabia@casadelcontemporaneo.it
Direzione Tecnica decapoa@lenuvole.com
Comunicazione e Promozione comunicazione@casadelcontemporaneo.it
Comunicazione Young urciuoli@lenuvole.com
Social Media emmadilorenzo@casadelcontemporaneo.it
Relazioni Esterne pubblicherelazioni@casadelcontemporaneo.it
Distribuzione distribuzione@casadelcontemporaneo.it
Amministrazione amministrazione@casadelcontemporaneo.it
Cerimoniale cerimoniale@casadelcontemporaneo.it
Ufficio Scuola: teatro@lenuvole.com - Sede Operativa:
Palazzo Fondi, Via Medina, 24, 80133 Napoli - Sede Amministrativa:
Via Coroglio 104 – Città della Scienza, 80124 Napoli - Sede Legale:
Via Lungo Irno 1, 84126 Salerno
P. Iva/C.F. 05344040653 – Rea SA438431 – Codice SDI 5RUO82D
Contattaci
inviato
The validation of the form was not successful!
There was an error sending the form, try again later or contact your system administrator.