Enzo Moscato
Domani - domenica 22 gennaio alle ore 19 - in scena al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗕𝗼𝗹𝗶𝘃𝗮𝗿, la 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗟𝗨𝗧𝗔 di “𝗦𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗔𝗴𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼”, lo spettacolo presentato da 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗻𝗮𝗲𝗼, scritto da 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗳𝗲𝗹𝗹𝗮, che sarà presente in scena insieme all’attore 𝗚𝗶𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼.
Un dittico teatrale, ispirato al mito di San Gennaro e al Prodigio del Sangue, che affianca fra loro le figure di due martiri sui generis: due agiografie congetturali, arbitrarie, comiche con un personalissimo tentativo di votarsi ai santi.
di
𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗳𝗲𝗹𝗹𝗮
con
𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗳𝗲𝗹𝗹𝗮 e 𝗚𝗶𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼
𝗜𝗡𝗙𝗢: info@teatrobolivar.com | 081-544 2616 | + 39 329 275 26 20
@teatro_bolivar @giampiero_schiano @nu_tracks
#teatro #spettacolo #antoniomarfella #casadelcontemporaneo #produzioneteatrale #teatrobolivarnapoli #teatronapoli #napoliteatro #napolicultura #naples #napoli #italy #performance #art #succedeanapoli #accadeanapoli #actor #actors #onstage #portrait #portraitphotography ...
#IlTeatroPerTuttaLaFamiglia ✨
Al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 di #Napoli arriva “𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗩𝘂𝗼𝗹𝗲” di 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 e 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴.𝗴. - l’opera premiata con il premio per la miglior drammaturgia con l’Eyes Wide Open 2019.
📌 sabato 21 gennaio alle ore 11
🎭 spettacolo di narrazione per attrici e pupazzi (3+)
📲333 354 2754 e teatro@lenuvole.com
❓ 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶:
“Questa è la storia semplice di una bambina. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente. Ma è sempre arrabbiata e urla, urla sempre, perché tutto vuole, sempre di più. Valentina Vuole. Forse le manca qualcosa. Ma cosa non sa. E i grandi sembrano non capire. A volte la cosa più importante è anche la più difficile da vedere e da trovare. E per farlo Valentina dovrà cercare nel mondo, perché è lì che bisogna andare per diventare grandi”
👉prenota fin d’ora il tuo posto e richiedi info sulle *𝗖𝗔𝗥𝗗 𝗮 𝟱 𝗼 𝗮 𝟭𝟬 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶* per venire quando vuoi, con chi vuoi per tutta la stagione
.
.
.
.
.
.
.
@accademiaperduta @progetto_gg
#teatrodeipiccoli #teatrodeipiccolinapoli #lenuvoleteatro #casadelcontemporaneo #casadelcontemporaneoyoung #teatroyoung #teatroperlefamiglie #teatropertutti #attivitàperbambini #attivitàpertuttalafamiglia #accademiaperduta #accademiaperdutaromagnateatri #progettogg #theatre #reels #videography #videotrailer #videopromo ...
OPEN CALL
𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 – 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗞𝗹𝗲𝗶𝘀𝘁 nella rivisitazione di 𝗛𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗡𝗶𝘁𝘀𝗰𝗵 condotta da 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗿𝗮𝗺𝗮𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 e organizzata da 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗿𝗮 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗛𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗡𝗶𝘁𝘀𝗰𝗵 e 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗼𝗹𝗲 in collaborazione con 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼.
9>21 maggio 2023
𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗛𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗡𝗶𝘁𝘀𝗰𝗵, 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶
- inviare la propria candidatura entro e non oltre il 15 Aprile 2023 -
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗔𝗟𝗟
link in bio!
Alla fine del percorso è prevista una doppia apertura del lavoro al pubblico: sabato 20 Maggio (ore 21) e Domenica 21 Maggio (ore 18).
𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀
Museo Hermann Nitsch
Vico Lungo Pontecorvo 29/d – NAPOLI
𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮`𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
La Masterclass si rivolge ad attori e attrici, danzatori e danzatrici, musicisti e musiciste, cantanti, registi e registe maggiorenni e di tutte le nazionalità (la conduzione sarà multilingue); aperta anche ad allievi e allieve con esperienza anche saltuaria e non approfondita ma sentita e partecipata nell’arte drammatica e a chiunque voglia sondar le relazioni tra suono e corpo attraverso il testo sulla “Pentesilea” di Kleist nell’“Edipo Re” di Hermann Nitsch. La relazione con il corpo prevede la possibilità di considerarlo nella sua nudità. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La Masteclass è a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti. Per poter partecipare occorre inviare la propria candidatura corredata di curriculum artistico, entro e non oltre il 15 Aprile 2023 all’indirizzo: info@teatrodellebambole.it
𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Museo Hermann Nitsch – info@museonitsch.org – +39 081 5641655 - fondazionemorra.org
Casa del Contemporaneo – info@casadelcontemporaneo.it – +39 345 4679142 - casadelcontemporaneo.it
ph. Roberta Gennaro
#contemporaryart #performance #perfprmanceart #artist #performer #artecontemporanea #museonitsch ...
Dopo una prima Stagione di grandi successo e consensi, arriva al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐡𝐢𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 di Salerno “𝐋’𝐎𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞 - 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢”, l’ originale spettacolo di 𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩𝘪𝘤 𝘯𝘰𝘷𝘦𝘭 𝘵𝘩𝘦𝘢𝘵𝘳𝘦 magistralmente interpretato da 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐝𝐢𝐨 e scritto appositamente per lui da 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢
Un solo attore in scena, ma non un monologo. Grazie alla mano di 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨, uno dei migliori illustratori italiani, ciò che attende lo spettatore è ben altro: l’interazione continua tra teatro e fumetto, animato da𝐈𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐮𝐦 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐮𝐦. Le musiche originali sono firmate da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚.
𝐋’𝐎𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞 è una riflessione sull'abbandono e sull'amore negato. Su come la vita spesso non faccia sconti e sia impietosa. E su come, a volte, sia più difficile andare da Imola a Lucca che da Imola sulla Luna. Uno spettacolo originalissimo, di struggente poesia e forza, in cui fluiscono momenti drammatici e altri teneramente comici. Con un’animazione grafica di straordinaria potenza, visiva e drammaturgica, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐝𝐢𝐨 dà vita e voce a un personaggio indimenticabile, affrontando con grande sensibilità attoriale il tema importante e delicato della malattia mentale.
🙋 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 :
349 9438958
teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it
🎟 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞: link in bio!
https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-oreste-quando-i-morti-uccidono-i-vivi/187165
ℹ️ 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:
È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli presso il botteghino del 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐡𝐢𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 dal martedì al sabato ore 10-13 e 16-20.
@accademiaperduta #teatro #teatrosalerno #arte #cultura #coltivarearte #casadelcontemporaneo #teatroghirelli #spettacolo #art #contemporaryart #theatre #prosa #teatrodiprosa #succedeasalerno #campania #accadeincampania #succedeincampania #eventisalerno #eventicampania #illustration #illustrationart #artillustration #artist #graphicdesign #graphicdesigner ...
Salutiamo il 𝟮𝟬𝟮𝟮 con l’augurio di un nuovo anno da trascorrere con voi coltivando arte, costruendo insieme momenti di condivisione e di scambio, attraverso una nuova ‘comunità delle arti’… 🎭 🎶 🎷🩰 🎞️
𝘽𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙚 𝙚 𝙨𝙚𝙧𝙚𝙣𝙤 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤 da 𝘾𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙤 e i suoi #𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙞 ✨ 🥂 🎈
𝙎𝙖𝙡𝙖 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙡𝙞, 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙂𝙝𝙞𝙧𝙚𝙡𝙡𝙞, 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙆𝙖𝙧𝙤𝙡, 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞
@salaassoli @teatroghirelli @teatrokarol
#goodbye2022 #welcome2023 #coltivarearte
#videoedit #video #videography #creative #happynewyear #welcome2023 #reels #reelsinstagram #teatro #cinema #fotografia #danzacontemporanea #performanceart #artecontemporanea #art #buonefeste ...
Per un Natale Migliore l’appuntamento è in Sala Assoli! ✨
Tre nuove date a Napoli per il tragicomico testo teatrale del 2005 scritto da 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞, diretto da 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 ed interpretato da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐮𝐝𝐞𝐧𝐨.
🎭 28 > 30 Dicembre 2022
🎟️ https://bit.ly/3FFxAFf link in bio!
💬 345 4679142 (feriali 10-13 e 16-19)
📮 info@casadelcontemporaneo.it
Uno spettacolo comicissimo e crudele che ci racconta quanto oggi i cattivi si facciano largo nella nostra società ma soprattutto quanto gli altri – affascinati – li lascino passare.
Quest’anno, regala il teatro! 🎁 🎭
📍Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli.
#teatro #spettacolo #teatronapoli #napolieventi #succedeanapoli #actor #monologo #migliore #mattiatorre #ilteatrodimattiatorre #giovanniludeno #theatre #videopromo #promo #nuovedate #anataleregalailteatro #natale #natale2022 #xmas #xmas2022 #videos #videography #videoedits ...
𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 con 𝗹𝗲 𝗡𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 e 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹 sono felici di invitarvi a partecipare a 𝙇𝙖 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙐𝙣 𝘾𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚.
Siete pronti a trascorrere tutta la notte in 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶?
La notte del 26 dicembre, è da tradizione, una notte di #giochi, di #teatro o di #cinema, ed è quello che faremo in una veglia, in 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶. Una notte in cui mescoleremo l’arte scenica e i nuovi linguaggi social, le nuove forme d’espressione. Una notte all’insegna dell’incontro tra diverse generazioni nella creazione. Una notte di festa.
E poi? E poi si balla, sulle note di un Dj set a cura di Marco Messina. E’ una festa, è una notte che abbiamo creato insieme.
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢
𝘓'𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦' 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘼𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙞.
ℹ️ 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: casadelcontemporaneo.it - link in bio!
#AltriNatali #succedeanapoli #lanottediuncantodinatale #processoalconsumismo
@comunedinapoli @culturanapoli
@progettonichel
@salaassoli @teatrokarol
#teatro #teatronapoli #teatrogiovani #laboratorioteatrale #arte #cultura #napoliarte #napolicultura #eventinapoli #napolidavivere #quartierispagnoli #fuorigrotta #castellammaredistabia #salaassolinapoli #lenuvoleteatro #casadelcontemporaneo #progettonichel #santostefano2022 #eventodinatale ...
Inizia una nuova settimana con gli appuntamenti di 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨!
🔻𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐢 - #Napoli
•martedì 13 > domenica 18 dicembre
𝐊Ö𝐑𝐏𝐄𝐑𝐅𝐎𝐑𝐌𝐄𝐑 - 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 a cura di 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 / 𝐊ö𝐫𝐩𝐞𝐫 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚
🔸𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 - #Napoli
•lunedì 12 dicembre ore 20:30
“𝐎𝐫𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐅𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨”, di e con 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢
•domenica 18 dicembre ore 11
“𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐒𝐮𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐇𝐢𝐩 𝐇𝐨𝐩” 3+, 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐨𝐥𝐢
•domenica 18 dicembre dicembre ore 9.30 o 12.30 (durata 1 ora)
•𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 (dai 6 ai 10 anni) associati al progetto “𝐀𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢 - 𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞” di 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥 - 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 - 𝐥𝐞 𝐍𝐮𝐯𝐨𝐥𝐞
🔹𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐊𝐚𝐫𝐨𝐥 - #castellammaredistabia
•sabato 17 dicembre ore 17
“𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐒𝐮𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐇𝐢𝐩 𝐇𝐨𝐩” 3+, 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐨𝐥𝐢
•𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 (dai 6 ai 10 anni) associati al progetto “𝐀𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢 - 𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞” di 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥 - 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 - 𝐥𝐞 𝐍𝐮𝐯𝐨𝐥𝐞
🔺#InTournée
“𝐃𝐨𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐈𝐧𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨” in scena fino al 18 dicembre al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐢𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨 / regia di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐧𝐚𝐫𝐨 / produzione 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐢𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨 e 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨.
* 𝘒ö𝘳𝘱𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦𝘳 - 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘰 𝘔𝘦𝘯𝘤𝘢𝘳𝘪 𝘗𝘩𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩𝘺 Ⓒ @guidomencari
.
.
.
.
#coltivarearte #teatro #spettacolo #danza #arte #laboratoriperbambini #altrinatali #succedeanapoli #casadelcontemporaneoteatro #lenuvoleteatro #progettonichel #teatrobiondodipalermo #nataleasuondihiphop #teatrokarol #castellammaredistabia #napoli #teatronapoli #stagephotography #photography #performance #performanceart ...
𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 con 𝗹𝗲 𝗡𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 e 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹 sono felici di invitarvi a partecipare a 𝙇𝙖 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙐𝙣 𝘾𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚 : un gioco collettivo per bambini, ragazzi, adulti, famiglie, studenti, lavoratori, di ogni provenienza, lingua, nazionalità.
Si può giocare da soli o in squadra, basta realizzare con il proprio smartphone dei 𝗿𝗲𝗲𝗹𝘀 (max 90 secondi), che raccontino o siano ispirati al Natale. Un gioco sull'𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, sul 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, sull'𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗼.
Un'indagine per osservare il 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼, vivere il 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 e immaginare il 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.
In 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶 il 26 dicembre, dalle 20:30, proietteremo i reels alternati da performances e musica live.
👉 si può partecipare al gioco 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗼 𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮
> inviando il proprio reel entro il 20 dicembre a:
lanottediuncantodinatale@casadelcontemporaneo.it
> iscrivendosi ad uno dei laboratori con tutor a Napoli in 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶 o al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 e 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗞𝗮𝗿𝗼𝗹 - 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗮.
ℹ️ 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: casadelcontemporaneo.it - link in bio!
#AltriNatali #succedeanapoli #lanottediuncantodinatale
𝘓'𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦' 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘼𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙞.
@comunedinapoli @culturanapoli
@progettonichel
@salaassoli @teatrokarol
#teatro #teatronapoli #teatrogiovani #laboratorioteatrale #arte #cultura #napoliarte #napolicultura #eventinapoli #napolidavivere #quartierispagnoli #fuorigrotta #castellammaredistabia #salaassolinapoli #teatrodeipiccolinapoli #teatrokarolcastellammaredistabia #lenuvoleteatro #casadelcontemporaneo #progettonichel #call #opencall ...
Compagnia Teatrale Enzo Moscato
La Compagnia Teatrale Enzo Moscato nasce nel 1986 grazie alla volontà del direttore artistico Enzo Moscato e del Presidente Claudio Affinito di sviluppare la progettualità aderendo all’arte e all’insegnamento di Enzo Moscato, filosofo, poeta, drammaturgo, scrittore, attore, cantante, regista e re-inventore di originalissime lingue dedite alla ricerca e alla riflessione sui rapporti con la Tradizione.
Il ‘Teatro’ e la ‘Lingua’ teatrale di Enzo Moscato sono diventati un segno inconfondibile di riconoscimento del lavoro della Compagnia.
..leggi tutto
Enzo Moscato è tra i capofila della nuova drammaturgia napoletana con un teatro scritto e interpretato in forme coraggiosamente inconsuete; una lingua arcaica e modernissima, un plurilinguismo tutto suo che lo hanno imposto all’attenzione della critica e del pubblico non solo italiani. È considerato l’interprete di un nuovo teatro di poesia, che riconosce i suoi ascendenti nei grandi autori e compositori napoletani ed internazionali, come Artaud, Genet, i poeti maledetti di fine secolo e Pasolini.
Al suo attivo 5 cd, come chansonnier/rivisitatore dell’universo canoro partenopeo e non: “Embargos”, “Cantà”, “Hotel de l’univers”, “Toledo Suite” “Modo Minore”.
Rilevanti le sue prove nel cinema con vari registi, tra cui Mario Martone, Pappi Corsicato, Raul Ruiz, Antonietta De Lillo, Massimo Andrei, Pasquale Marrazzo.
Le sue opere, da “Scannasurice” a “Napoli 43” sono pubblicate da Ubulibri, Guida, Pironti.
Svolge seminari dedicati alla scrittura teatrale presso istituti universitari e centri di ricerca e formazione teatrale in Italia e all’estero.
Numerosi e prestigiosi i premi, come Premio Riccione/Ater per il Teatro 1985, Premio IDI 1988, Premio UBU per il Teatro 1988 e 1994, Premio della Critica 1991, Premio I° Oscar della Radio Italiana 1992, Premio Internazionale di Radiofonia del Festival di Ostankino (Russia) 1994, Premio “Viviani” Benevento Città Spettacolo 2002, Premio “Annibale Ruccello” Positano 2003, Premio Benevento Città Spettacolo 2009, Premio Napoli Cultura 2013, Premio UBU alla Carriera 2018, Premio Concetta Barra 2020.
La Compagnia fa parte, fin dalla sua nascita nel 2015, di Casa del Contemporaneo con la produzione di importanti allestimenti: “Compleanno”, “Ritornanti”, “Modo Minore”, “Raccogliere & Bruciare”, “Ronda degli ammoniti”, “Festa al celeste e nubile santuario”, “Occhi Gettati”.
le produzioni di Enzo Moscato
i prossimi spettacoli di Enzo Moscato
“Questo spettacolo è un omaggio e un ringraziamento a Enzo Moscato per il privilegio che mi ha regalato”
spettacolo musicale diretto e interpretato da Enzo Moscato
Compagnia Teatrale Enzo Moscato – Casa del Contemporaneo
Claudio Affinito, rappresentante legale dell’impresa.
Vincenzo Moscato, in arte Enzo Moscato, direttore artistico
Caserta (CE) Vicolo G. Michitto, 17 CAP 81100
Contatti claudioaffinito@alice.it – 335 8318377