L’acqua è un bene prezioso, bisogna averne cura, ma l’acqua ha anche la nostra memoria, l’acqua sa tutte le storie del mondo perché l’acqua è l’origine del mondo. Si raccontano otto piccole storie originali sull’acqua …. Appare la colomba che cerca di scappare dall’acqua del diluvio universale, la balena che si ammala per avere ingoiato un sacchetto di plastica, la goccia della sorgente imprigionata in una bottiglia…
Accadueò è stato costruito con una tecnica originale che fa interagire differenti linguaggi. Infatti nel cast dello spettacolo è presente un’artista multimediale che scolpisce, modella, disegna con la sabbia con straordinaria abilità, tramite una video camera le immagini vengono proiettate in diretta. Le forme, veri e propri quadri, diventano quindi la scenografia multiforme dove l’attrice si muove e racconta. Lo spettacolo indaga il rapporto tra parola, immagine, gesto e suono, affrontando contenuti scientifici e visionarietà. Temi prevalenti: Le origini del mondo.
Gli elementi aria acqua terra fuoco. La percezione emotiva del mondo naturale. Mare, fiumi, sorgenti, ghiacciai. Ciclo dell’acqua. Ambientalismo. Importanza dell’acqua come elemento naturale. Risparmio delle risorse del pianeta. Nozioni scientifiche sul corpo umano, siamo fatti di acqua. Global warming, riscaldamento globale. Inquinamento da plastica.
teatro d’attore, immagini eseguite dal vivo – dai 3 anni
regia
regia e testo di Vania Pucci
con
immagini eseguite dal vivo Giulia Rubenni
produzione
Giallo Mare Minimal Teatro