A.D.E. A.lcesti d.i E.uripide
testo e regia Fabio Pisano
con Raffaele Ausiello, Francesca Borriero, Roberto Ingenito
suggestioni sonore dal vivo Francesco Santagata
costumi Rosario Martone
scene Luigi Ferrigno
luci Fabio Pisano e Alessandro Salzano
assistente regia Francesco Luongo
produzione Liberaimago
durata 65 minuti
Cos’è l’Alcesti? Una tragedia? Un dramma –poi definito ad hoc – prosatiresco? Questa indefinitezza di genere che ancor oggi dà vita ad una interessante diatriba tra storici e studiosi, è il punto di partenza o il pretesto per sconvolgere il testo di Euripide, per provocarlo, asciugando ai raggi del tempo i rapporti epici tra i protagonisti, portando all’interno della perversa scatola del dramma borghese ciò che resta di un giorno di lutto. La riscrittura, che determina una lingua nuova la cui cornice è un coro antico, non appartiene e forse troppo appartiene ai pensieri di un marito, una moglie, un padre, un amico, rendendo tutto un tiepido A.D.E.
approfondisci su
https://www.liberaimago.it/a-d-e/