Il doppio, la costruzione di un’identità fittizia, il suo furto, la perdita garantita da un ruolo sociale sono i temi che Plauto ci consegna in una forma nuova, da lui definita tragicommedia, perché gli accadimenti riguardano dei, padroni e schiavi. Una compagnia di giovani attori, per lo più napoletani, fa rivivere le atmosfere e il ritmo tipico della commedia di Plauto guidati dallo sguardo contemporaneo di Teresa Ludovico. Musica dal vivo di Michele Jamil Marzella.
regia
da Plauto – adattamento e regia Teresa Ludovico
da e con
con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore
produzione
Teatri Di Bari/Teatro Kismet