Cabaret Colette è un percorso di ricerca tra letteratura, drammaturgia del corpo, live visual e musica dal vivo, sull’opera e la vita della scrittrice francese Colette. Un cabaret intimo in cui due attrici attraversano l’esperienza artistica ed esistenziale della scrittrice; un music hall in cui va in scena il corpo metamorfico di Colette, che si trasforma senza posa rendendo fluidi i confini, allargandoli fino a comprendere l’intero cosmo: uomo e donna, pura e impura, animale e bambina, minerale e floreale, ermafrodita mentale.
“Abbiamo immaginato di incontrare Colette per strada, una sera, di assistere a quella che forse è stata la più importante frattura della sua vita: la separazione da primo marito, la decisione di partire con una compagnia di music hall, la tentazione regressiva di tornare all’amore materno.”

CABARET COLETTE

testo, regia e interpretazione Valentina Curatoli, Arianna D’Angiò

live visual Loredana Antonelli
musica in scena Fabrizio Elvetico
costumi Gina Oliva
luci Antonio Minichini
assistente alla regia Giorgia Lauro Napolitano
direttore di produzione Hilenia De Falco
coproduzione Interno 5, Casa del Contemporaneo
con il sostegno di Teatri associati di Napoli/C.Re.A.Re CampaniaCentro Residenze Artistiche delle Regione Campania, Studio Trisorio
con il patrocinio di Institut Français Napoli