Che ci faccio qui in scena
di e con Domenico Iannacone
musiche live Francesco Santalucia
creazioni video Raffaele Fiorella
coordinamento tecnico Eva Sabelli
crediti foto Stefano Ceccarelli
produzione artistica Stefano Sabelli
produzione TeatroDelLoto/TeatriMolisani
durata 100 minuti
Il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie così riprendono forma, si animano di presenza viva e voce e tornano a rivendicare il diritto di essere narrate. Iannacone prende per mano lo spettatore e lo accompagna nei luoghi che ha attraversato, lo spinge a con- dividere le emozioni, i ricordi, la bellezza degli incontri e la rabbia per quello che viene negato. Il teatro di narrazione diventa teatro civile in grado di ricucire la mappa dei bisogni collettivi, dei diritti disattesi, delle ingiustizie e delle verità nascoste. Mentre le immagini aprono squarci visivi, facendoci scorgere volti, case, periferie urbane ed esistenziali, le parole dilatano la nostra percezione emotiva e permettono di entrare, come una voce sotterranea, nelle viscere del Paese.
Evento acquistabile contestualmente all’abbonamento al costo di 14€
per saperne di più
https://trepalchi.it/compagnia-del-loto/che-ci-faccio-qui-in-scena