Didattica della Visione è un corso di formazione e aggiornamento per docenti – di ruolo e non – di ogni ordine e grado, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come formazione per il personale della scuola (I.D. SOFIA 67716)

GRATUITO – disponibile on line su piattaforma – a cura di Giorgio Testa di Casa dello Spettatore (Roma)

“Vedere insieme e dal vivo è una pratica che si vive nell’immediatezza del presente e si nutre della sorpresa e dell’imprevedibilità, e che si struttura e si radica poi dentro l’articolazione più complessa delle vite di spettatori che sono ancora prima persone con le proprie convinzioni, con i propri sguardi. È qui che la ricerca continua e l’approfondimento diventano elementi necessari: come una bussola indicano strade inesplorate, connettendo l’esperienza del singolo a quella di una collettività più ampia”.

calendario (monte ore: 15 ore | 5 incontri da 3 h. cad.)

> lunedì 10 gennaio, martedì 11 gennaio, mercoledì 2 febbraio, giovedì 3 marzo, venerdì 1 aprile orari: 17.00 – 20.00

iscrizioni e attestati

>per i docenti di ruolo sulla piattaforma SOFIA del MIUR, cercando l’ID 67716 + mail a teatro@lenuvole.com i propri dati per il contatto telefonico e postale – attestato di partecipazione scaricabile in piattaforma (per almeno il 75% ore di frequenza);

>per i docenti non di ruolo educatori per l’infanzia, operatori sociali, studenti universitari mail a teatro@lenuvole.com indicando i propri recapiti mail/telefonici, la scuola di appartenenza, il titolo del corso – attestato di frequenza rilasciato da Le Nuvole;

> per i docenti di Teatro Scuola Vedere Fare il corso è obbligatorio.

costi

> gratuito per tutti i docenti.

contatti

0812395653 – 0812397299 (feriali 9|17) teatro@lenuvole.com

scarica il progetto 2021.22