Una leader di estrema destra è la prima donna candidata alla Presidenza del Consiglio in Italia. Questa non è la realtà, ma il nucleo di “Dov’è la Vittoria”. Un testo teatrale scritto nel 2018 che è diventato uno spettacolo del collettivo Bestand, prodotto dal Teatro di Napoli e da Casa del Contemporaneo.

Tre attori costruiscono la carriera pubblica e privata di Vittoria Benincasa, personaggio di fantasia che ha un talento da trasformista e il carisma di una cattiva Marvel.

Quando abbiamo cominciato, non immaginavamo che ci saremmo trovati a specchiarci nella realtà politica di questi giorni. Forse il teatro non incide concretamente sul presente, ma almeno può introdurre un corpo vivo in quella nebbia dove reale e immaginario si confondono. E da cui prende forma il futuro.

Ogni riferimento a persone esistenti, fatti realmente avvenuti, personalità pubbliche, contingenze storiche è una tragica coincidenza che non riusciamo spiegarci.

di

un progetto del Collettivo Bestand

di Ferro Martino Postiglione

regia Giuseppe Maria Martino

aiuto regia Dario Postiglione

con Martina Carpino, Luigi Bignone, Antonio Elia

luci Sebastiano Cautiero

scene Carmine De Mizio

costumi Federica Terracina

foto di scena Tommaso Vitiello

produzione

Teatro di Napoli-Teatro Nazionale | Casa del Contemporaneo