La terza edizione del Festival dell’Opera Buffa Napoletana, a cura di Massimiliano Sacchi, si svolge dal 3 al 5 novembre.

L’Opera buffa ritorna nei Quartieri spagnoli dove storicamente si affermò diventando un’attrattiva di grande richiamo per tutte le classi sociali che affollavano ogni sera il “Teatro Nuovo sopra Toledo”.

L’opera buffa napoletana era il prodotto di un ambiente culturale vivissimo e con radici antiche.
Vero e proprio teatro a cielo aperto, la Napoli del ‘700 era animata da un fermento artistico di grandissimo spessore, nei teatri e per le strade. Folte schiere di musicisti ed interpreti provenienti dai quattro conservatori napoletani, di fatto delle super agenzie specializzate nella formazione di compositori e virtuosi che animavano il grandissimo numero di feste sacre e profane che si svolgevano incessantemente in una metropoli che contava più di un milione di abitanti e numerosissimi visitatori di ogni provenienza geografica.

3 Date programmate