L’Opera Buffa Napoletana Festival vuole essere un laboratorio di ricerca rivolto a tutti, curiosi ed esperti, per conoscere e godere della grande storia dell’Opera buffa napoletana del ‘700 attraverso la riscoperta e la rimessa in gioco dei capolavori dei musicisti che l’hanno resa celebre.

La leggerezza e una verve comica frizzante e senza cedimenti innestata su pagine di musica di altissima qualità rende gli intermezzi buffi napoletani assai stuzzicanti per la sensibilità e i gusti del pubblico di oggi.

FESTIVAL DELL’OPERA BUFFA NAPOLETANA

direzione artistica Massimiliano Sacchi

coordinamento teatrale Claudio Di Palma

organizzazione Giano Bifronte

con il contributo del MIC

dal 28 al 31 ottobre alla Reggia di Portici

1 novembre Sold Out ore 20:30 A Serpina Penserete // ore 21:00 Il Maestro di Cappella

2 novembre Sold Out ore 21:00 Mastrogiorgio

3 novembre ore 20:30 La Musica del Sole // ore 21:00 L’Uccellatrice

Biglietti disponibili solo per mercoledì 3 novembre.
SOLD out 1 e 2 novembre.