presentazione del catalogo della mostra FRAGILE di Antonella Romano – a cura di Anna Cuomo in diretta sulla pagina Facebook di Casa del Contemporaneo e arte’m e condivisa sui profili social di Napoli Teatro Festiva Italia e Palazzo Fondi
La mostra – inaugurata lo scorso venerdì 3 luglio (e allestita fino al 31 luglio 2020) a Palazzo Fondi nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2020 – è ora un catalogo edito da arte’m, prodotto da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo disponibile nelle librerie, Amazon e IBS. Le foto in catalogo sono di Amedeo Benestante, i testi a cura di Anna Cuomo, Ruggero Cappuccio e Enzo Moscato, art director Enrica D’Aguanno, redazione Alessandra Guadagno, grafica Francesca Aletto, traduzione Colum Fordham.
Ritrovandosi magicamente nel luogo in cui tutto ha avuto inizio, Palazzo Fondi, ad aprire l’incontro virtuale sarà la performance di danza di Sara Lupoli (regia di Pietro Di Francesco – costumi di scena gentilmente concessi da Fondazione Teatro di San Carlo) in una conversazione muta ma eloquente con le sculture di Antonella Romano. Un percorso lungo quasi un anno, quello che ha portato al compimento dell’esposizione prima e alla creazione del catalogo poi, sarà successivamente raccontato da Antonella Romano e Anna Cuomo. Oltre al testo di Anna Cuomo, ad accompagnare le belle fotografie delle opere scattate da Amedeo Benestante, in catalogo vi sono la prefazione di Ruggero Cappuccio e una dedica speciale di Enzo Moscato, tratta dal testo teatrale “Little Peach”.
La fragilità ci appartiene, è un valore umano e naturale, legato alla finitudine e quindi all’esistenza: questo il tema della mostra Fragile dell’artista Antonella Romano, che afferma: «La mia relazione con l’arte nasce per mezzo del teatro, il quale non è soltanto una metafora della vita, ma una tecnica di svelamento». La mostra si sviluppa in un percorso cadenzato dall’attraversamento di cinque sale, cinque scene teatrali che compongono un atto unico di cui lo spettatore diviene protagonista.