Il vivace programma del concerto proposto dal Gen Verde International Performing Arts Group offre agli spettatori una selezione in
versione acustica di alcune delle canzoni più amate del gruppo, insieme ad alcuni brani creati appositamente per questo spettacolo che toccano molti dei temi più scottanti della nostra attualità: pace, dialogo e unità nella diversità.

19 artiste di 14 Paesi.
Da oltre 50 anni in giro per il mondo con più di 1500 spettacoli e concerti.
70 album prodotti in 9 lingue e oltre 147 componenti tra musiciste, cantanti, tecniche, attrici e danzatrici si sono alternate nel Gen Verde.

Ecco la loro storia:
Siamo nel 1966 a Loppiano, sulle colline toscane, a pochi chilometri da Firenze. Un regalo originale, una batteria verde, viene consegnata da Chiara Lubich ad un gruppo di ragazze che, solo a guardarle in faccia, dicono mondialità e voglia di cambiamento. Quella batteria diviene il simbolo di una rivoluzione in cui musica e talenti condivisi e offerti sono strumenti privilegiati per contribuire a realizzare un mondo più unito e fraterno. Nasce così il Gen Verde: grinta, gesti e professionalità sono gli ingredienti base per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, costruire ponti al posto dei muri, proporre il dialogo all’intolleranza.

La band si è inoltre esibita in numerosi eventi internazionali e interreligiosi, come nell’evento “First Earth Run”, promosso dall’ONU e dall’UNICEF a New York per l’Anno Internazionale della Pace (1986). Si sono tenute anche esibizioni per il Parlamento Europeo e il Parlamento di Praga; per la Giornata Mondiale della Pace a Seoul (1984) e ad Assisi (2011). Nel 2019 i concerti e i workshops del Gen Verde hanno fatto parte del programma ufficiale della Giornata Mondiale della Gioventù a Panama.

sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 ore 20.30
GEN VERDE ACOUSTIC
Pop Rock, Christian Rock, Gospel Christian, Electronic
durata: 90 minuti

Componente essenziale del gruppo, anche durante il periodo di pandemia da Covid-19, la realizzazione di workshops artistici di canto, teatro, danza e percussioni aperti alle nuove generazioni. Anche in questa occasione, sono in programma:

  • laboratori interattivi per giovani dai 14 ai 24 anni
    giovedì 3 giugno dalle ore 9.30 alle ore 18
  • partecipazione gratuita
  • Per iscriversi, basta inserire i dati e riempire la liberatoria per l’uso delle immagini: https://forms.gle/uEB1fEAFZUzsG5Tn9
biglietti concerto:
intero € 10 con acquisto in biglietteria – da 1 ora prima dell’inizio concerto e in orari di apertura teatro; prevendite on line www.etes.it
info:

08118247921 o teatrokarol@casadelcontemporaneo.it – fb @teatrokarol

scopri di più su Gen Verde International Performing Arts Group