Suoni, colori e personaggi prendono forma dalle parole narrate e dalle storie nascono giochi fatti di grida e silenzi, battiti di mani e occhi chiusi a esprimere desideri.
“Il racconto dei Liocorni” porterà i bambini a fare una scatenata corsa senza muoversi dal posto, la “goccia di pioggia” farà nascere un arcobaleno lungo più di undici metri che sommergerà i grandi e i piccini. L’incredibile storia del pesce-siluro Bagolone colorerà l’aria di
rosso fragola e farà correre tutti gli adulti in un divertente gioco tra prato e cielo.

“Gocce, Liocorni e Arcobaleni è l’incontro fra racconto e animazione. È la festa di grandi e bambini alla scoperta di giochi semplici e di grande impatto visivo ed emotivo. Durante la performance – che si svolgerà in pineta – ad ogni bambino sarà consegnato un “dirigibile” lungo due metri e mezzo. Gli adulti ascolteranno le storie insieme ai loro piccoli e saranno coinvolti in un intenso momento di festa e divertimento a misura di bambino”.

Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.

GOCCE, LIOCORNI E ARCOBALENI
Animazione per bambini e adulti di e con Claudio Milani – compagnia MOMOM.
Per tutti, dai 3 anni.

 

INFO e BIGLIETTERIA
– biglietto d’ingresso € 8,00 – apertura box office da 90 minuti prima dell’inizio;
– card da 10 ingressi/€60 o 5 ingressi/€35.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it

Teatro dei Piccoli, Napoli:
_ con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking (in convenzione)
_ingresso pedonale da viale Usodimare

FB/ teatrodeipiccolinapoli www.teatrodeipiccoli.it

In caso di avverse condizioni meteo, lo spettacolo sarà effettuato all’interno del Teatro dei Piccoli.

L’EVENTO E’ INSERITO IN AUTUNNO OPEN AIR 2022 al TEATRO DEI PICCOLI e nel programma di La Campania è.

Dove

teatro dei piccoli