I protagonisti di questa favola sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz’unghie e un gallo con un’ala rotta che, rifiutati dai padroni per via dei loro “difetti”, decidono di partire per la città di Brema dove vogliono farsi assumere dall’orchestra musicale cittadina. Durante il viaggio, in mezzo al bosco, s’imbattono nella casa dei briganti, dentro alla quale intravedono una tavola piena di cose buone da
mangiare. Ma prima di sfamarsi bisogna liberarsi dei briganti e l’unico modo per riuscirvi è quello di collaborare insieme. Gli animali così
raggiungono il loro scopo e trovandosi bene insieme si fermeranno a vivere nella loro nuova casa.
“Ogni animale come ogni nota è un piccolo mondo e non importa che sia moro o biondo, che sia senz’unghie o gli manchi un dente, che sia zoppo o non udente. Che sia senz’ali oppure perfetto, o che abbia un qualche altro difetto. L’importante è che se gli animali stanno in compagnia, insieme, come le note fanno una melodia: varia, ricca, con anche più speranza, di chi sta chiuso solo nella sua stanza”.
Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.
teatro d’attore – per tutti, dai 3 anni.
I MUSICANTI DI BREMA
dalla favola dei Fratelli Grimm; Teatro Perdavvero, una produzione Accademia Perduta Romagna Teatri, di Marco Cantori, con Marco Cantori e Giacomo Fantoni, musiche Diego Gavioli, Marco Cantori e Giacomo Fantoni, oggetti di scena Nives Storci.
INFO e BIGLIETTERIA
– biglietto d’ingresso € 8,00 – apertura box office da 90 minuti prima dell’inizio;
– card da 10 ingressi/€60 o 5 ingressi/€35.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it
Teatro dei Piccoli, Napoli:
_ con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking (in convenzione)
_ingresso pedonale da viale Usodimare
FB/ teatrodeipiccolinapoli www.teatrodeipiccoli.it
In caso di avverse condizioni meteo, lo spettacolo sarà effettuato all’interno del Teatro dei Piccoli.
L’EVENTO E’ INSERITO IN AUTUNNO OPEN AIR 2022 al TEATRO DEI PICCOLI e nel programma di La Campania è.