Con “Il Berretto a Sonagli ‘a nomme ‘e Dio” di Luigi Pirandello, la Compagnia Nest affronta per la prima volta il drammaturgo siciliano. Il testo, rappresentato per la prima volta nel 1917 in dialetto siciliano e scritto da Pirandello per l’attore Angelo Musco (“A birritta ccu ‘i ciancianeddi”), è riproposto dal Nest in napoletano. Ogni attore interpreta più ruoli, sia maschili che femminili, per una commedia dal sapore tragico e dall’intreccio ricco di colpi di scena sino al finale.’
tratto da
A Birritta Ccu ‘I Ciancianeddi” di Luigi Pirandello
con
Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo
regia
Giuseppe Miale Di Mauro
adattamento e traduzione
Francesco Niccolini
produzione
Compagnia Nest