Un viaggio attraverso la storia di un popolo, quello tzigano, raccontato da una narratrice ed un pupazzo, per ragazzi dagli 8 anni, per riflettere dell’accettazione del diverso, del superamento delle avversità della vita, di amicizia e della capacità di immaginare che il proprio destino non sia scritto ma è in continuo cambiamento.

Tzigo, il protagonista, decide di mettersi in cammino alla ricerca della fortuna e della felicità’. Un viaggio iniziatico, in compagnia di un’amica, una compagna, una spalla su cui piangere che, al tempo stesso, diventa colei che disegna per lui gli spazi: dal bosco alla casa della strega, dalla tomba della sua mamma alla caverna dei nanetti.

Una scena essenziale, due cubi di legno e una pedana. Un racconto a due voci che, attraverso l’utilizzo sapiente della voce e del corpo d’attrice, descrive l’antico andare, quello dei passi lenti, del succedersi delle stagioni, il tempo delle scoperte, delle paure e dei silenzi, il tempo delle domande. Che sono dei ragazzi come degli adulti.

teatro di figura e narrazione per attrice e pupazzo – dagli 8 anni (scuola primaria e secondaria di I grado)

di e con

Daria Paoletta

costuzione del pupazzo

Raffaele Scarimboli

produzione

Burambò, Foggia