Oscar è un grande piccolo uomo che non ha mai rinunciato a sognare. Vive in una specie di circo dove i suoi giochi a molla, a spinta, a corda prendono vita per raccontare brevi storie e strabilianti numeri di destrezza, in un’affascinate giostra dove elefanti, lumache, ragni, pinguini acrobati, foche giocoliere, scimmie dispettose, motoristi pazzi e altro ancora si alterneranno sulla pista di un circo in miniatura.
L’abilità e l’eccentricità di Silvano Fiordelmondo condurranno gli spettatori, tra gag e trasformazioni, in questo carosello la cui colonna sonora è costituita da una ricercata selezione di musiche bandistiche. Le scene, curatissime e colorate, sono di Marina Montelli, scenografa storica della compagnia. Gli animali fanno parte della collezione di giochi di latta dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata.
Inventare storie con i giocattoli è quasi naturale, è una cosa che viene da sola se si gioca con i bambini: la storia non è che un prolungamento, uno sviluppo, un’esplosione festosa del giocattolo. Gianni Rodari La Grammatica della Fantasia
La visione di questo spettacolo ci permetterà di entrare nel mondo del gioco/giocattolo che diventa testo narrativo e pretesto drammaturgico. È la dimostrazione che il teatro fonda la sua visione nell’immaginare “un mondo che rifiuta il codificato… senza lasciarsi inibire dai conformismi”. È l’applicazione rodariana ad una fantastica presente nell’oggetto che si anima.
teatro d’attore, mimo, giocattoli – dai 3 anni
ideazione e regia
Francesco Mattioni e Silvano Fiordelmondo
con
Silvano Fiordelmondo
scenografie
Marina Montelli
produzione
ATGTP
Lo spettacolo è inserito nella rassegna “INCONTRO/TENDENZA. Fra tradizione e innovazione per grandi e piccoli spettatori inCONTRO/TENDENZA”, che aderisce al progetto LA CAMPANIA E’.
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid-19. La partecipazione del pubblico è contingentata e, pertanto, si consiglia la prenotazione a teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it o 3499438958.