Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo affamato incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela. Mentre si avvicina alla casa della nonna, pregusta già il pranzetto: sarà uno scherzo da ragazzi divorarsele entrambe… Sembra l’inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il Lupo (che si crede davvero il più furbo), non infila la rosa camicia da notte della nonna con tanto di cuffietta ed esce di casa… rimanendo chiuso fuori! Così conciato non gli rimane che nascondersi nel bosco. Ma, ahimè, è un luogo molto frequentato dai personaggi delle fiabe e il nostro Lupo fa imbarazzanti incontri (i Tre Porcellini, i Sette Nani, il Principe Azzurro, etc.) che mettono in crisi la sua vanità. Tutti, invece di avere paura di lui, lo scambiano per un’innocua vecchietta. Per fortuna Cappuccetto Rosso è una bambina molto gentile e viene in suo aiuto…

tratto dalle opere di Mario Ramos:
Le plus malin, C’est moi le plus beau e C’est moi le plus fort editi da l’école des loisirs, Parigi

per la scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria – dai 3 anni
teatro d’ombre, d’attore e danza | durata 45 minuti

calendario:
> per la scuola: mercoledì 27 marzo ore 9.30

Compagnia Teatro Gioco Vita – Piacenza
IL PIÙ FURBO. Disavventure di un incorreggibile lupo

con Andrea Coppone
adattamento teatrale Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos)
musiche Paolo Codognola
coreografie Andrea Coppone
costumi Tania Fedeli
disegno luci Anna Adorno

 

Dove