Pompeo Macro, bibliotecario dell’Imperatore Augusto, nel 28 a.C. intraprende un viaggio nelle terre degli antichi Etruschi, per scoprire alcuni segreti sulle vere origini di Roma.
Sarà una formidabile e misteriosa avventura nel tempo, nell’arco di un millennio, testimoniata prima dalle voci dei Troiani sbarcati con Enea nel Lazio, poi da quelle degli indigeni massacrati, infine da quelle del popolo etrusco che, dopo un lungo periodo di prosperità, verrà sconfitto e assorbito dalla potenza di Roma.
Pompeo Macro apprenderà dagli Etruschi la loro particolare concezione del tempo e della scrittura. Ma, soprattutto, acquisirà precise conoscenze da riferire al poeta Virgilio per la stesura dell’Eneide, poema commissionato dall’Imperatore Augusto per celebrare il mito di Roma.

> dal 16 luglio all’8 agosto 2020 (da giovedì a sabato) ore 20:30

Nell’ambito di “CAMPANIA BY NIGHT – Archeologia sotto le stelle” fa parte del progetto della Regione Campania dal titolo “Itinerari culturali e religiosi” a cura della Scabec, finanziato con fondi POC (Piano Operativo Complementare), realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Info su: www.campaniabynight.it

di

Andrea Carraro e Michele Paolillo

con (in o.a.)

Claudio Lardo, Pompeus Macer / Antaios
Cinzia Ugatti, Sacerdotessa / Arunthia / Arinth
Amelia Imparato, Camilla / Larthi Ultnach / Athel
Mattia Cianci, Abas / Arruns / Gran Sacerdote / Strymor / Velthur

scene e costumi

Michele Paolillo

audio e luci

Virna Prescenzo

impianti

Lucio Del Mastro

regia

Andrea Carraro

produzione

Casa del Contemporaneo

photo

Sergio Riccio

evento facebook

https://www.facebook.com/events/312579009769705