Ve l’hanno mai detto che dei semplici fagioli possono essere magici? Così magici da farci arrivare in cielo? Ve lo hanno mai detto che si può correre a più non posso sulle nuvole? Che non bisogna essere grandi e non c’è neppure bisogno del permesso? E ve lo hanno mai detto che tra le nuvole si può trovare di tutto, anche un grande castello, e che nel castello…? Cosa può accadere tra terra e cielo, si potrebbe raccontare per ore!

Ispirato ad una fiaba della tradizione orale inglese, una storia emblematica che una attrice, burattinaia e macchinista, restituisce al pubblico dei piccolissimi attraverso il gioco della narrazione e della messa in moto di una macchina scenica di piccole dimensioni, raffinata, intrisa di dettagli, marchingegni, giocattoli, segni, sguardi e visioni pittoriche. Il risultato sulla scena è un mobil fatto di parole, gesti e materia che crea la storia nel gioco, strada maestra della conoscenza della realtà e dell’animo umano.

per la scuola dell’infanzia e primaria, dai 3 anni
teatro d’attore, narrazione, teatro di figura (durata 40 minuti)

da un’idea di Maria Pascale
con

Maria Pascale

voce registrata

Lorenzo Gubello

testi, regia e scene

Michelangelo Campanale

assistente alla regia

Annarita De Michele

assistente alla scenotecnica e costumi

Maria Pascale

produzione

Tra il Dire e il Fare

altri contenuti

> per il video promo clicca qui
> per la scheda di approfondimento clicca qui