La gallinella rossa è annoverata tra i racconti tradizionali inglesi anche se la sua vera origine potrebbe essere russa. In Italia se ne trovano versioni differenti, la più nota è la gallinella giocosa di Byron Barton, Harper and Collins,1993, pubblicata da Babalibri nel 2003. In questo spettacolo l’attore agisce con pupazzi e figure che rappresentano i vari personaggi della storia e oggetti sonori – strumenti, giocattoli, oggetti – con i quali produce i suoni che contribuiscono a dare ai personaggi personalità e differenti caratteristiche. La trama narra il rapporto degli animali della fattoria con la gallinella che li sprona ad agire, e che, nonostante la loro indolenza e indifferenza, infine, li ritroverà uniti perché, compresa la trasformazione a cui hanno assistito, sapranno mettere a frutto in modo collettivo l’esperienza che hanno vissuto.
per la scuola dell’infanzia e primaria, dai 3 anni
teatro d’attore, pupazzi animati a vista, oggetti musicali (durata 50 minuti)
TCP / Accademia Perduta Romagna Teatri
LA GALLINELLA ROSSA
di Danilo Conti e Antonella Piroli | con Danilo Conti
per la scuola primaria
Altri contenuti
guarda il promo