La rassegna Mediterraneo contemporaneo, curata da Maria Rosaria Greco, inizia con il primo ospite: Kamal Mouzawak, lo chef che a Beirut ha fondato il ristorante cooperativa Tawlet, a breve anche a Parigi dove viene inaugurato il 1 dicembre 2021. Strenuo difensore dell’agricoltura sostenibile, è anche il fondatore di Souk El Tayeb, il primo mercato biologico in Libano che coinvolge i piccoli produttori, distrutto nelle esplosioni del 4 agosto 2020.
Nei suoi ristoranti promuove una cucina di qualità e l’incontro tra i popoli. Si definisce un attivista alimentare, ma è anche un colto e raffinato umanista. “Make food, not war” è il suo motto in cui, parafrasando la famosa fase di una generazione schierata contro la guerra, trasforma il cibo in amore perché si prende cura e sa curare.
Considerato a livello internazionale uno dei personaggi più influenti della cultura del food e della società del mondo arabo, Kamal è a Salerno per raccontare il Libano attraverso gli odori, i sapori e i colori del suo cibo, per farci conoscere la cucina libanese, figlia di quella stessa Dieta mediterranea che ci appartiene. Moutabal, Tabouleh sono solo alcuni dei piatti che prepareremo con lui nella cooking class del 17 novembre e assaggeremo nello show cooking del 18 novembre. Sono ricette che contengono gli stessi ingredienti usati da noi quotidianamente, forse dovremmo riflettere che viviamo sullo stesso mare e siamo uno stesso popolo.
Kamal Mouzawak è il primo ospite della rassegna Mediterraneo contemporaneo che prevede in tutto 8 appuntamenti fra Salerno, Napoli e Caserta dal 17 novembre al 18 dicembre 2021.
Il progetto è lo spazio mediterraneo di Casa del Contemporaneo, centro di produzione teatrale, e vuole intercettare le avanguardie artistiche, le voci messe a tacere, le identità culturali di civiltà vicine alla nostra più di quanto non immaginiamo, è il luogo della cultura altra e considerata diversa.
Ogni anno viene presentato un Paese del Mediterraneo, questa prima edizione 2021 è dedicata al Libano. Oltre a Kamal Mouzawak saranno con noi la fumettista Lena Merhej, lo scrittore Mazen Maarouf, il giornalista Nizar Hassan, il musicista Makram Aboul Hosn e il suo gruppo.
17 novembre ore 16,00 – 19,00
Cooking Class + degustazione (posti limitati)
Istituto Alberghiero Santa Caterina da Siena-Amendola,
Salerno
Prezzo 20€
18 novembre ore 19.30 – 22,00
Show Cooking + degustazione
Teatro Antonio Ghirelli,
Salerno
Prezzo 10€
Per prenotare
chiamare o inviare un whatsapp al numero 3499438958
***
Gli appuntamenti si terranno nel rispetto delle norme anti covid ed è obbligatorio il Green Pass.

Dove