“Mankecan” è un viaggio poetico, caustico, ironico, intorno alla poesia. È un racconto che ha la forma di una stand-up comedy, che attraversa la poesia in ogni sua forma. Tutto nasce da sogni fatti durante i giorni terribili, paradossali e disperati, del lockdown per pandemia. È un dialogo vivo con i poeti: Omero ed Eduardo, Szymborska e Rodari, Alfonso Gatto e Mary Shelley, Simenon e Fellini, Canetti e la Morante, Saramago e Shakespeare, Platone e Vivian Lamarque, Igor Esposito ed Eraclito, e tanti altri. Protetto dalla sola maschera che in quei giorni pareva immunizzare gli autori, quella dell’amatissimo Pulcinella.

di

Giovanni Ludeno e Roberto De Francesco

con

Giovanni Ludeno

produzione

Casa del contemporaneo