La nostra storia accade in una bottega di giocattoli, e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città nelle quali i giocattoli vivono come delle persone? O meglio, le città non sono forse delle botteghe di giocattoli nelle quali le persone vivono come dei giocattoli?
C’è sempre una bambola più bella e c’è la bambola invidiosa, un orsacchiotto che si innamora e un soldatino geloso, una mamma cattiva e una buona fata, giostre e macchinine che non si stancano di girare. Un mondo parallelo che aiuta i bambini a fare esperienza di emozioni, imparando a non perdere “la bussola”, passando dalla gioia alla delusione, dalla malinconia all’allegria, dall’amore al risentimento.
Una città solitamente notturna, perché vive nel profondo dei sentimenti. Non solo infantili.
per la scuola dell’infanzia e primaria, dai 3 anni
teatro d’attore e danza (durata 55 minuti)
testo e regia
Sandra Novellino e Delia De Marco
con
Delia De Marco, Giuseppe Marzio, Sara Pagliaro
voci registrate
Anna Ferruzzo e Giovanni Guarino
scene costumi e disegno luci
Maria Pascale
musiche originali
Mirko Lodedo
tecnico di scena
Walter Mirabile
produzione
CREST
altri contenuti
> per il video promo clicca qui
> per la scheda di approfondimento clicca qui