Nico è un topolino felice, gli piace leggere, mangiare, giocare da solo o in compagnia dei suoi amici topi. Ma un giorno riceve un regalo, un libro dove sono raffigurati tutti gli animali del mondo: zebre, balene, giraffe, dinosauri, e anche topolini, naturalmente! Nico rimane stupito nel vedere tutti quegli animali che prima non conosceva, tutti bellissimi e diversi tra loro. Allora comincia a pensare: “Mi piacerebbe tanto trovare un amico che non sia un topolino, un amico diverso da me!” E per trovare questo nuovo amico esce di casa e si mette alla ricerca con entusiasmo e tanta volontà. Incontra molti animali e con qualcuno di loro riesce anche a fare conoscenza, ma…trovare un amico così speciale sarà una ricerca molto lunga!
Tratto da un piccolo e poetico racconto di Matthias Hoppe, Nico cerca un amico è una riflessione sull’amicizia e sulla diversità proposta in un linguaggio semplice e poetico attraverso il racconto di un viaggio di ricerca intrapreso con grande speranza ed un atteggiamento di apertura e fiducia verso “l’altro da sé”. Sarà un viaggio dove non mancheranno le difficoltà, le delusioni ed i momenti di sconforto. Un viaggio durante il quale il protagonista conoscerà i pregiudizi che spesso accompagnano l’approccio di taluni verso il diverso, capirà di come spesso si tratti di pregiudizi assurdi, che portano solo all’esclusione e ad una sofferenza senza senso. Ma sarà anche un viaggio alla scoperta dei grandi insegnamenti e dei tesori che attendono chi ha un cuore aperto e desideroso di conoscere.
teatro d’attore, pupazzi animati a vista – dai 3 anni
di
Liliana Letterese
regia
Andrea Lugli
con
Liliana Letterese e Andrea Lugli
scenografie
Lorenzo Cutuli
produzione
Accademia Perdura / Il baule volante