Un viaggio a ritroso nella poesia classica, dal Novecento al mondo antico, da Ritsos a Montale, Prévert, Palazzeschi, Quasimodo, D’Annunzio, Pascoli, Rimbaud, Baudelaire, Leopardi, Foscolo, Petrarca, Dante, Orazio e Mimnermo. Con l’ausilio di diversi linguaggi espressivi, dalla parola al canto, dal corpo alla musica, Piera De Piano rivive i ventuno mondi fabbricati da altrettante poesie.
di
Enzo Marangelo
con
Piera De Piano
produzione
Hypokrites