PRESENTAZIONE DEL VOLUME
๐€๐๐“๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐€ ๐“๐„๐€๐“๐‘๐€๐‹๐„. ๐€๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐จ
a cura di ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐š ๐‹๐ž๐ณ๐ณ๐š, ๐…๐ž๐๐ž๐ซ๐ข๐œ๐š ๐‚๐š๐ข๐š๐ณ๐ณ๐จ, ๐„๐ฆ๐š๐ง๐ฎ๐ž๐ฅ๐š ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ฎ๐ญ๐จ
๐‹๐ข๐ ๐ฎ๐จ๐ซ๐ข ๐„๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ž

MARTEDรŒ 6 DICEMBRE
ore 17:30 – SALA ASSOLI (NA)

– INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI –

partecipano
๐†๐ข๐ฎ๐ฌ ๐†๐š๐ซ๐ ๐ข๐ฎ๐ฅ๐จ e ๐ˆ๐ฌ๐š๐›๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ˆ๐ง๐ง๐š๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ข
introduce e modera
๐Œ๐š๐ฎ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐™๐š๐ง๐š๐ซ๐๐ข
interventi di
๐ˆ๐ฌ๐š ๐ƒ๐š๐ง๐ข๐ž๐ฅ๐ข e ๐‹๐ข๐ง๐จ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š

๐€๐ง๐ญ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐ญ๐ž๐š๐ญ๐ซ๐š๐ฅ๐ž. ๐€๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐จ.
Il volume puรฒ essere definito la continuazione o, piuttosto, il completamento del volume precedente per la sua linea progettuale che conferma il ruolo e il valore del testo scritto, la sua tradizione e conservazione. In questa direzione si muovono i contributi di tutti gli autori che hanno partecipato alla pubblicazione di questo volume; allโ€™interno, in evidente equilibrio, sono racchiusi studi di letteratura, teatro, drammaturgia, critica, antropologia, messinscena e regia.
Lโ€™attenta curatela del volume รจ firmata da Antonia Lezza, giร  docente dellโ€™Ateneo salernitano e socia ANCT, da Federica Caiazzo, laureata in Filologia Moderna presso lโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II, da Emanuela Ferrauto, Dottore di Ricerca in Italianistica presso lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno e socia ANCT, entrambe docenti presso istituti scolastici di Napoli.
Il volume affronta le piรน importanti tematiche inerenti allo studio della letteratura teatrale quali: la questione della lingua (ed il rapporto imprescindibile, in ambito teatrale, tra lingua, dialetti e linguaggi); la โ€œstratificazioneโ€ del testo teatrale, costantemente sottoposto a revisioni, modifiche e riscritture; infine, il legame tra due aree, lโ€™area siciliana, lโ€™area campana, un legame che ha prodotto e continua a produrre prolifici scambi culturali, soprattutto nellโ€™ambito del teatro.
Il volume comprende ventitrรฉ saggi, articolati in quattro sezioni, piรน un saggio introduttivo.
Tutti i saggi contribuiscono allโ€™esito felicissimo del volume che, come scrive Antonia Lezza nella Prefazione, รจ frutto del lavoro di collaborazione tra docenti, studiosi, critici, drammaturghi, attori,
legati da antichi e piรน recenti rapporti di scambio culturale avvenuti nel corso degli anni.

๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐š ๐‹๐ž๐ณ๐ณ๐š, giร  professore associato di Letteratura italiana e Letteratura teatrale italiana presso lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno, si dedica agli studi di letteratura teatrale con particolare attenzione allโ€™edizione critica dei testi teatrali. Ha curato, insieme a Pasquale Scialรฒ, la prima edizione critica del Teatro di Viviani e alcune edizioni
critiche del teatro di Enzo Moscato (Tร -kร i-Tร  รจ la pubblicazione piรน recente).
๐…๐ž๐๐ž๐ซ๐ข๐œ๐š ๐‚๐š๐ข๐š๐ณ๐ณ๐จ รจ laureata in Filologia Moderna presso lโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Linguistica Generale dedicata alla lingua dei documenti del Codice Diplomatico Verginiano. Dal 2018 รจ docente di italiano, latino e greco presso scuole secondarie di secondo grado di Napoli.
๐„๐ฆ๐š๐ง๐ฎ๐ž๐ฅ๐š ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ฎ๐ญ๐จ, dottore di Ricerca in Italianistica presso lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno, si รจ occupata degli artisti al fronte durante la Prima guerra mondiale e del โ€œTeatro del Soldatoโ€. Il teatro รจ al centro della sua formazione e delle sue pubblicazioni. Docente di ruolo di italiano e storia nella Scuola secondaria di II grado a Napoli.

๐€๐ง๐ญ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐“๐ž๐š๐ญ๐ซ๐š๐ฅ๐ž. ๐€๐ญ๐ญ๐จ ๐ˆ๐ˆ รจ un volume pubblicato da ๐‹๐ข๐ ๐ฎ๐จ๐ซ๐ข ๐„๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ž nel 2021 ed รจ finanziato dal ๐ƒ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐’๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž (๐ƒ๐ˆ๐’๐๐€๐‚) ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐”๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญร  ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐’๐ญ๐ฎ๐๐ข ๐๐ข ๐’๐š๐ฅ๐ž๐ซ๐ง๐จ.