Il gruppo si incontra per la prima volta all’interno delle mura della Corte Ospitale di Rubiera in occasione del progetto residenziale Repertorio – Scuola Permanente di Alta Formazione condotta da Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete dall’ottobre del 2018 al novembre del 2020.

Finalità del progetto era quella di offrire a professionisti di varia provenienza ed età un momento di studio e di ricerca permanenti incentrati sul repertorio teatrale attraverso il quale i partecipanti potessero acquisire strumenti universali di lavoro, di avvicinamento al testo e alle tecniche attoriali. Il repertorio come una palestra di conoscenza e approfondimento dei diversi metodi recitativi, per arricchire il bagaglio personale di ciascuno e che ciascuno possa personalizzare nelle rispettive creazioni. Accanto al lavoro sui testi, ogni sessione di residenza è stata incentrata sulla pratica legata alla consapevolezza del lavoro fisico, che comprende tecniche sintetizzate nel corso di anni di approccio agli studi specifici di Danio Manfredini a partire dal corpo nei diversi contesti teatrali (le ricerche di Grotowski, Barba, Decroux, elementi di danza contemporanea, flamenco, ecc.) e al lavoro vocale che prevede tecniche di riscaldamento e di approfondimento delle possibilità espressive del suono della voce.

Restando fedele all’identità del progetto, a conclusione del percorso presso la Corte Ospitale, il gruppo si è poi costituito in un collettivo autorganizzato e ha continuato a riunirsi al fine di approfondire pratiche e testi dando vita a un laboratorio permanente.

Nel desiderio di condividere con il pubblico la ricerca svolta fino a questo momento, con piacere proponiamo di incontrarci con altri sguardi accostando ai giorni di residenza una o più serate di presentazione di studi scelti, condotte dai maestri come una lezione aperta al pubblico.

Dal 16 al 22 aprile 2023
“Repertorio- studi scelti”  

Lezione aperta

a cura di Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete

con gli attori partecipanti al progetto Repertorio, corso d’Alta formazione condotto da Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete

 

Dove