Nella sala del Teatro Ghirelli sarà proiettato il film Rosenstrasse che ha ottenuto la candidatura alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per la Miglior interpretazione femminile a Katja Riemann nel 2003 risultando poi vincitore del David di Donatello come Miglior film dell’Unione Europea nel 2004.
Ruth, ebrea berlinese, scampata alla furia nazista, raggiunge gli Stati Uniti alla fine del secondo conflitto mondiale, nel tentativo di costruirsi una nuova vita e di rimuovere il doloroso ricordo di quegli anni. Sarà però sua figlia Hannah, ai giorni nostri, a desiderare di ricostruire quel passato servendosi della collaborazione di Lena Fisher, colei che salvò la vita di sua madre. Le due donne, insieme, riusciranno così a portare alla luce un evento di eccezionale portata: la protesta di Rosenstrasse.
Nel 1943, nel pieno dei rastrellamenti operati dai nazisti, diverse donne ariane organizzarono, infatti, una straordinaria protesta non violenta, dopo che la forza pubblica aveva preso in custodia i loro mariti ebrei per condannarli alla deportazione. Un film capace di farsi testimonianza dell’assoluta dignità degli uomini e delle donne al cospetto della mostruosità della guerra, tornando così a essere terribilmente attuale.
“Non tutti i tedeschi stettero zitti e muti con il governo nazista! Nel 1943
centinaia di donne tedesche protestarono con la deportazione dei loro
mariti” Margarethe von Trotta
Rosenstrasse
regia di Margarethe von Trotta
con Katja Riemann, Maria Schrader, Jutta Lampe, Doris Schade, Svea Lohde e Gaby Dohm
anno 2003
durata 130 minuti
costi:
>unico 5€
>abbonamento € 35: 4 spettacoli + 2 proiezioni
info e prenotazioni:
3499438958 – teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it
La proiezione di “Rosenstrasse” è un evento inserito nell’ambito di Genius Loci donne di pace/ donne di guerra la rassegna in programma tutti i venerdì dal 6 maggio al 10 giugno al Teatro Ghirelli di Salerno per la cura artistica di Casa del Contemporaneo e Fondazione Salerno Contemporanea.