Supernova
regia e drammaturgia Mario De Masi
con Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Luca Sangiovanni, Lia Gusein-Zadé/Maria Chiara Vitti
disegno luci Desideria Angeloni
disegno sonoro Alessandro Francese
produzione I pesci
in collaborazione con A.Artisti Associati Gorizia – ARTEFICI Residenze Creative FVG, Scuola Elementare del Teatro – Conservatorio Popolare per le Arti della Scena, L’Asilo
durata 55 minuti
La supernova è un’esplosione stellare provocata da una stella che ne ingloba un’altra più piccola, dando luogo a una reazione violentissima e luminosissima che dura per un certo tempo. La materia prodotta dall’esplosione si disperde nell’universo dando vita a nuove stelle, mentre il nucleo collassa su sé stesso e crea un buco nero. Supernova è la storia della generazione di una famiglia, dalla nascita alla sua disgregazione. Alla morte grottesca e improvvisa del padre, i tre figli si scoprono adulti loro malgrado.
Differenti le reazioni: fuga, responsabilità, stallo. La madre, forza attraente e respingente allo stesso tempo e nucleo morente intorno al quale si continua a orbitare, plasma il carattere dei figli e ne determina i singoli percorsi. Poco prima della sua morte, questi percorsi si rintrecciano di fronte al disfacimento della famiglia e delle memorie a essa legate. Fuga e ritorno in una realtà che non muta, eternamente consegnata al vano tentativo di sfuggire al tempo: si scappa dalla morte per tornare alla morte. L’uomo al cospetto del vuoto, non può far altro che osservare la natura effimera della propria esistenza. E quindi uscimmo a riveder le stelle.
teaser https://www.instagram.com/p/Bs706gWAgUO/
approfondisci su
https://ipesci.wordpress.com//