Sbuffi d’Autore è una mostra della Compagnia degli Sbuffi che racconta un percorso di ricerca e sperimentazione nell’ambito del Teatro di Figura durato trentacinque anni.
La curiosità e l’amore verso questo genere teatrale spazia dal teatro tradizionale dei burattini napoletano, il cui indiscusso protagonista è Pulcinella, al teatro su nero fino al teatro d’oggetti. Ricerca di materiale e ricerca di poetica ancora in corso.
Nel 1990 i racconti sanguinolenti dei pupari Francesco di Vuolo e Michele Sarcinelli trasportano la compagnia nel meraviglioso mondo dell’opera dei pupi napoletano. Costruire i pupi, preparare il teatro per noi allora giovanissimi è stata una esperienza entusiasmante.
La mostra e gli spettacoli, raccontano un percorso, un legame al territorio e alla sua tradizione ma è anche un ampio sguardo al mondo del teatro di figura.
compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia
SBUFFI D’AUTORE
Burattini, pupazzi, pupi, spettacoli e stamperie varie … 35 anni di Teatro di Figura
per la scuola primaria
La Mostra aprirà al pubblico domenica 12 marzo ore 16
alle ore 17 PULCINELLA E LA CASSA MAGICA ovvero: sua discesa all’inferno e vittoriosa risalita
Fra colpi di scena, travestimenti, filtri magici, diavoli veri, e diavoli finti, si dipana una matassa complicatissima che vedrà Pulcinella scendere all’inferno come un eroe mitologico e trovarsi alla fine promesso sposo…di un uomo!
di Aldo de Martino
regia Luigi Cesarano
con Aldo de Martino e Lello Genovese
produzione Compagnia degli Sbuffi
teatro d’attore e burattini | durata 50 minuti
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
per la scuola primaria
La Mostra chiuderà al pubblico domenica 19 marzo ore 19
alle ore 17 HANSEL, GRETEL E LA CASA DA MANGIARE
Tutto ha inizio quando Martina decide di andare a vivere da sola e Ciro decide di andarle a far visita. Dall’incontro/scontro tra i due fratelli nasce la storia parallela di altri due più celebri fratelli: Hänsel e Gretel. Lo spettacolo è un viaggio di crescita, in cui il bambino finisce per immedesimarsi, ci sono prove da superare e terribili battaglie da affrontare, ci sarà bisogno di astuzia e capacità e fantasia, ma il successo è garantito e si ritroverà la strada smarrita non perderla mai più.
di Aldo de Martino
con Martina Amato e Ciro Pauciullo
produzione Compagnia degli Sbuffi |
teatro d’attore e pupazzi | durata 50 minuti
Mostra > inaugurazione domenica 12 marzo h 16/19 – sabato 18 marzo ore 16/19 – domenica 19 marzo h 16/19, da lunedì 13 a sabato 18 marzo ore 9/12
Spettacoli
> domenica 12 marzo ore 17
> domenica 19 marzo ore 17