Tempo che fu di Scioscia
di Enzo Moscato
con Isa Danieli
produzione Casa del Contemporaneo

a seguire proiezione del film Luparella

Isa Danieli, grande interprete del teatro e del cinema italiano, ritorna in Sala Assoli con un omaggio a Enzo Moscato.

Per la seconda edizione di We love Enzo, l’attrice leggerà ‘Mata Hari’ e ‘Bagattelle per un altro malinteso’, entrambi tratti da ‘Tempo che fu di Scioscia’ del drammaturgo, regista e attore italiano. Tutta la raccolta di racconti è incentrata sulle Quattro Giornate di Napoli, che lo stesso autore descrive come «[…] un piccolo affresco, senza la solita separazione dicotomica, in bianco e nero, delle cose e le persone, con i Napoletani, puri e buoni, da una parte, e i Tedeschi, bruti e bestie, da quell’altra. Con i martiri e gli eroi, da un canto, e i vigliacchi e gli assassini, simmetricamente opposti a quelli».

A seguire, la proiezione della versione cinematografica di Luparella, sempre di Moscato. Il film, diretto da Giuseppe Bertolucci nel 2002, fu presentato alla 59ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e trasmesso da Rai 2 nel dicembre dello stesso anno.

Già nel 1997, Isa Danieli fu protagonista della pièce teatrale, rappresentata al Festival delle Ville Vesuviane ad Ercolano, diretta dallo stesso Moscato.

Nana vive a Napoli nel 1943. Quando i tedeschi invadono la città, quasi tutti gli ospiti e i dipendenti del bordello dove vive se ne vanno. Rimangono solo Nana e Luparella, un’altra prostituta, incinta. Nana aiuta la collega nel parto del piccolo, ma la madre muore. Un ufficiale nazista molesta il cadavere, inducendo Nana a vendicare Luparella in modo appropriato.

La proiezione del film ha una durata di 75 minuti.

WE LOVE ENZO – II EDIZIONE
La poetica e il pensiero di Moscato tra teatro, cinema, arte e fotografia e una serata speciale dedicata all’attore e drammaturgo Francesco Silvestri. La mostra fotografica si intitola ‘We love Enzo in foto e senza ‘ a cura di Fiorenzo de Marinis.

 

3 Date programmate