La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz. In questa inedita “versione concerto” dello spettacolo, è fondamentale il progetto sonoro curato da Gup Alcaro: Se questo è un uomo è infatti un’opera acustica. A fare da contrappunto di pura e perfetta, forma i tre madrigali originali creati da Carlo Boccadoro a partire dalle poesie che Levi scrive nel 1945-46, immediatamente dopo il ritorno dal campo di annientamento.
regia ed interpretazione
Valter Malosti
produzione
TPE