Più che un semplice spettacolo Terry è un progetto artistico che vuole affrontare il tema del bullismo, concentrandosi su
alcune delle possibili cause più che sugli effetti, raccontando il punto di vista di chi bullizza e non di chi ne è vittima. Una prospettiva alternativa per relazionarsi in modo originale sull’argomento con i ragazzi dagli 11 anni e i loro insegnanti.
La compagnia Teatro delle Briciole proverà a indagare l’universo di un ragazzo con evidenti problemi di prevaricazione e di famiglia. Verrà raccontato un ragazzo con i suoi sogni, le sue paure, le sue domande e le sue debolezze in continua relazione con il pubblico che farà la differenza per ogni replica uproposta.
Il bullismo è chiaramente qualcosa di sbagliato. Quando si ascolta la storia di una vittima di bullismo e le conseguenze,
a volte estreme e non sempre rimediabili, a cui porta questo fenomeno, non si può non provare empatia, non commuoversi, non indignarsi. Ma l’indignazione e la commozione, per quanto giuste, non sono sufficienti quando si vuole analizzare un fenomeno? Lo chiederemo ai ragazzi e agli adulti presenti in sala, sperando che il dibattito continui fuori dalla sala teatrale.
teatro d’attore, interazione col pubblico – dagli 11 anni (scuola secondaria I e II grado)
di
Davide Giordano, con la collaborazione artistica di Riccardo Reina
con
Davide Giordano e Luca Mannocci
produzione
Teatro delle Briciole