We take you back in time, to France, to a small village in the countryside not far from Paris. A calm, tranquil countryside. But all is not well. Following a series of horrific murders the little village is shocked and the police mystified and confused.
The Play Group’s production, The Strange Case of Hotel… Morgue, a Homage to Edgar Allan Poe is freely based on Edgar Allan Poe’s classic The Murders in the Rue Morgue, considered to be the first modern detective story in world literature, and owes much to the style of Arthur Conan Doyle and Agatha Christie and their famous characters Sherlock Holmes and Hercule Poirot.
In typical interactive and humorous Play Group style, your students will be taken on a wonderful journey of mystery and imagination, bordering at times on the fantastic, with lots of twists and turns and more than one surprise! More importantly, the clear and accessible language used will be adapted to suit all levels, from Elementary to University students of English.
Vi riportiamo indietro nel tempo, in una piccola cittadina nella campagna Parigina. Una campagna tranquilla e serena dove però non tutto va bene. La piccola cittadina è sotto shock in seguito ad una serie di terribili omicidi. Pochi indizi e confusi lasciano la polizia nel più profondo buio.
L’opera teatrale del Play Group, The Strange Case of Hotel… Morgue prende ispirazione dai classici della letteratura gotica e dal genere poliziesco che si rifà a Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle, Auguste Dupin di Edgar Allan Poe e Hercule Poirot di Agatha Christie. Proprio la narrativa del classico I Delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe, che è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura, ha guidato il Play Group in questa nuova produzione.
Con una rappresentazione caratterizzata come al solito da grande humour e interazione con il pubblico, in un’atmosfera divertente e divertita, gli studenti saranno portati in uno splendido viaggio di mistero e immaginazione, sfiorando a volte il fantastico, con molti colpi di scena e più di una sorpresa! Ancora più importante, il linguaggio chiaro e accessibile sarà adattato per ciascun livello, dagli studenti di scuola primaria agli studenti universitari.
Al termine dello show la compagnia sarà lieta di rispondere alle domande del pubblico in sala. Il pacchetto didattico con la trama, il lessico, il vocabolario usato, esercizi, giochi e file audio per aiutare gli studenti con la pronuncia, sarà scaricabile gratuitamente dal sito www.lenuvole.it a partire da novembre 2021.
per la scuola, dagli 8 anni – in lingua inglese
teatro d’attore, interazione col pubblico (durata 60 minuti)
di e con
Eddie Roberts, Simon Edmonds, Francesco Di Gennaro
regia
Vincenzo Musicò
disegno luci
Gaetano di Maso
produzione
The Play Group – Casa del Contemporaneo
altri contenuti
> per la scheda di approfondimento clicca qui
> materiali didattici: Students Materials – Teachers Materials –