“Rivolta – Una pantomima crudele” ovvero “Le mal d’etre”, “Il tempo del silenzio” compongono la “Trilogia dell’Assenza” di e con Vincenza Modica. “Rivolta – Sonata per sola voce umana”, dai “Taccuini ignei” di Vincenza Modica è una breve incursione nell’universo del dolore e dell’alienazione. Il secondo svolgimento, “Una pantomima crudele ovvero Le mal d’etre” si compone di due assoli brevi“La favola invertita” e “La mensa dei cieli” rielaborati in un unico atto. Il terzo svolgimento, “Il tempo del silenzio”, è un primo frammento non ancora concluso di questa terza tappa della Trilogia dell’assenza in cui le parole e le azioni cercano di essere un possibile respiro della scena senza l’affanno della rappresentazione.
Rassegna “Visionarie”

di e con

Vincenzo Modica