Le funambole

con Antonella Romano e Rosario Sparno
drammaturgia e regia Rosario Sparno

istallazioni Antonella Romano
costumi Alessandra Gaudioso

un progetto di Bottega Bombardini
produzione Casa del Contemporaneo

durata 50 minuti
debutto 8 gennaio 2018, Teatro Bellini, Napoli

Le funambole è una storia mostruosa e seducente, come lo sono le storie antiche dove cielo e mare si incontrano.

Lo spettacolo è un “cunto” della tradizione siciliana che, nei continui rimandi all’Odissea di Omero, si snoda tra magia, fantasia e realtà sullo sfondo di leggende arcaiche e superstizioni della Sicilia di fine ‘800 e inizio ‘900.

In una città immaginaria abitata da sirene e da uomini che temono il mare, c’è una donna, che ricama sculture di ferro a mani nude, alle quali un uomo dona lucentezza bagnandole con l’acqua di mare.

“Il cunto” è condiviso, sussurrato per chi desidera ascoltare e farsi compagnia.

Rosario Sparno e Antonella Romano portano in scena, su un palcoscenico abitato dalle suggestive installazioni realizzate dalla stessa Romano, figure mitiche, leggere e trasparenti, forgiate con il ferro; sospese come funambole fra forza e leggerezza.

Attenti a non tagliarsi con quel filo che cuce, che fila e che sfila ed ha sapore di ferro, di mare e di vendetta.