Play Duett²

autore Vari

con Tonino Taiuti, Lino Musella

musicisti Luca Canciello, Marco Vidino

disegno luci Cesare Accetta

regia Tonino Taiuti, Lino Musella

produzione Casa del Contemporaneo con il sostegno di C. Re. A. Re. Campania / Teatri Associati di Napoli

durata 90 minuti

debutto gennaio 2020

Lo spettacolo Play Duett² è un dispositivo scenico che omaggia la musica, la poesia, il gioco, le avanguardie, le cantine, la memoria, la morte. La parola play è un crocicchio. Si traduce con recitare, suonare e giocare. La recita di Play Duett è un gioco concertato. Questo dispositivo combina frammenti di letteratura, di vita e di teatro che prendono forma e si dissolvono come in una seduta spiritica. Lo spirito è comico, è alcolico, è anima.

La memoria rievoca uomini, personaggi e nomi, e l’evocazione è teatro in purezza. La cantina teatrale diventa il nostro luogo immaginario, lo spazio storicamente deputato alla ricerca e alle avanguardie è ormai un ricovero bombardato, ma è tuttavia un luogo possibile, un rifugio per alcuni, un avamposto di libertà e d’invenzione, un luogo “aperto/appartato”. Liberi da responsabilità di rappresentazione si cerca di ristabilire un semplice e antico contatto tra platea e palcoscenico, si cerca di stringere un patto più stretto tra visione e ascolto. Si cerca di nuovo uno spazio in cui si possa insieme ancora, vivere, respirare, suonare, giocare.

Play Duett², una produzione Casa del Contemporaneo, è una specie di concerto di Natale, una specie di suite mortale. Il nuovo gioco si avvita attorno a un tema. Il tema. L’aspetto musicale allora si eleva al quadrato perché travalica il linguaggio, perché la musica è ineffabile, perché un suono non è confutabile. Musica e suoni si susseguono per approcciare al mistero. Frammenti poetici si declamano per testimoniare il tentativo disperato di dare parole a quel segreto. Il gioco si moltiplica per assonanza, contrasto, simpatia, tonalità, distorsione.