Progetto Speciale per classi di scuola primaria e secondaria di I e II grado di Morena Pauro, a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo in collaborazione con Salvatore Guadagnuolo e Giuseppe Coppola di AGITA e con Giorgio Testa di Casa dello spettatore PREMIO EOLO AWARD 2020 come MIGLIOR PROGETTO: per la condivisione, il confronto e il dialogo fra la scuola e il teatro che, d’intesa, mirano ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi artistici ed espressivi come forma di conoscenza e di relazione con gli altri e il mondo coinvolgendo attivamente gli allievi, gli insegnanti e i genitori costantemente accompagnati da una equipe multidisciplinare di esperti. La classe così diventa un vero e proprio laboratorio teatrale, che dura quanto l’intero anno scolastico da ottobre a maggio che porta alla creazione di un vero e proprio spettacolo teatrale che viene proposto durante il festival Maggio all’Infanzia.
Teatro Scuola Vedere Fare è un progetto pedagogico inclusivo intorno al teatro, alla scuola, alle nuove generazioni, con l’obiettivo di scoprire nuovi modi di fare scuola e fare teatro, che assicuri a tutti il proprio spazio, ma che insegni anche a superare i limiti potenziali di ognuno, per una scuola e un teatro accessibili a tutti, per tutti, con tutti. Ma è anche il luogo dove la cultura di bambine/i, ragazze/i ha uno spazio dedicato nel quale costruire la “poetica delle nuove generazioni”.
per i DOCENTI. La FORMAZIONE
Cardine del progetto è la partecipazione attiva dei docenti coinvolti, in orario extracurriculare, in un’intensa attività di studio, laboratorio, formazione e ricerca continua, parallela e propedeutica al lavoro con gli studenti. I docenti TSVF sperimentano in prima persona e si confrontano costantemente sul VEDERE e FARE teatro educazione ma anche sul binomio arte/pedagogia in continua evoluzione, con l’obbiettivo di sviluppare o rafforzare o rinnovare le proprie competenze di mediatore culturale di cui la scuola necessita.
Il progetto, per ciascun docente, prevede:
>50 ore di aggiornamento sul VEDERE teatro (DIDATTICA DELLA VISIONE) e sul FARE teatro a Scuola;
>partecipazione gratuita per i partecipanti_i costi sono a carico dell’ente organizzatore;
>attività riconosciuta come formazione per il personale della scuola in forza dell’accreditamento al Ministero dell’Istruzione e del Merito di Le Nuvole come ente di formazione. Iscrizione obbligatoria su portale SOFIA_sarà rilasciato solo per una frequenza almeno di 75% del monte ore totali (27,5 ore)
per gli ALUNNI. L’ATTIVITÀ
Il progetto, per ciascun alunno partecipante, comprende:
>VEDERE. LA CLASSE VA A TEATRO. Visione di 3 spettacoli teatrali scelti tra le proposte del cartellone YOUNG di Casa del Contemporaneo
>FARE TEATRO A SCUOLA. Tutoraggio al laboratorio teatrale e alla gestione del gruppo. 8 incontri laboratoriali (5 sul fare + 3 sul vedere) con gli esperti di Agita per un totale di 10 ore
>MAGGIO ALL’INFANZIA. La rassegna di teatro fatto dai ragazzi. Presentazione su palcoscenico in teatro della comunicazione finale del proprio laboratorio con la classe nell’ambito dell’omonima rassegna
>VEDERE. A TEATRO. CON LA FAMIGLIA. Card TSVF GRATUITA – a tutti gli alunni e i docenti, sarà rilasciata la card TSVF che consentirà ingressi omaggio alla stagione teatrale in corso
Numero limitato di posti (ma almeno 13 partecipanti per gruppo classe) – da ottobre a giugno – TSVF può essere inserito – a cura della scuola – in progetti finanziati quali PIANO DELLE ARTI, SCUOLA VIVA, PON e POR, ecc.
Come partecipare:
>inviare a teatro@lenuvole.com una manifestazione d’interesse, corredata di recapiti dell’insegnante referente, nome scuola, classe, numero alunni;
>al raggiungimento di un numero minimo di richieste sarà cura dell’organizzazione contattare i docenti referenti per la trasmissione della modulistica necessaria a definire la prenotazione.
Contatti per informazioni:
0812397299 e 0812395653 (feriali 9/17) – teatro@lenuvole.com