My Account
[woocommerce_my_account]
Le storie di Cipollino, spettacolo ispirato al romanzo di Gianni Rodari nel libero adattamento di Enzo Musicò a 100 anni dalla nascita dell’autore.
un progetto pedagogico inclusivo intorno al teatro, alla scuola, alle nuove generazioni
una performance in un’installazione scritta da Massimo Andrei per Antonella Romano
Museo del popolo estinto (ovvero ‘carnaccia’), di e con Enzo Moscato, debutterà al Campania Teatro Festival 2021.
Dov’è la vittoria, regia di Giuseppe Maria Martino, ha debuttato al Campania Teatro Festival 2021.
Virivì è un cunto siciliano tratto da un racconto di Andrea Camilleri.
L’insegnante narratore di e con Fabio Cocifoglia a cura di Le Nuvole e Casa del Contemporaneo
Lo strumento voce di e con Fabio Cocifoglia a cura di Le Nuvole e Casa del Contemporaneo
Nanaminagura, coproduzione Casa del Contemporaneo e Tradizione e Turismo, ha debuttato alla Biennale Teatro 2020.
Occhi Gettati è un lungo canto che permette di entrare nel vivace universo espressivo di Enzo Moscato.
LabOratorio di scrittura teatrale diretto da Enzo Moscato, a cura di Claudio Affinito.
Fragile è la mostra di Antonella Romano prodotta da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo.
Debutta al NTFI 2020 con la regia di Rosario Sparno Il Prestito, spettacolo di Jordi Galcerán tradotto da Enrico Ianniello.
Uno spettacolo con la regia di Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe che ha debuttato al Napoli Teatro Festival nel 2016.
Ria Rosa, spettacolo con la regia di Rosario Sparno, ha debuttato nel giugno 2017 al Napoli Teatro Festival.
Primo studio per un’opera buffa con la regia di Rosario Sparno ha debuttato alla Sala Assoli di Napoli nel 2020.
Riscrittura de La banda degli onesti con la regia di Giuseppe Miale di Mauro, lo spettacolo ha debuttato nel 2017.
Enzo Moscato e Pasquale Scialò portano in teatro Toledo Suite, un raffinato e suggestivo viaggio musicale.
Di e con Enzo Moscato, Compleanno è dedicato alla memoria di Annibale Ruccello, tragicamente scomparso nel 1986.