In scena, le tre fasi di un processo. È un processo speciale, perché ha luogo il giorno di Natale, con le sue luci, il cibo, i regali, i desideri, le canzoncine, gli acquisti online ossessivi, il lavoro sottopagato, le pubblicità rassicuranti e gli auguri.
Il rapporto degli animali della fattoria con la gallinella che li sprona ad agire, e che, nonostante la loro indolenza, li ritroverà uniti.
Il principe, Ivan, con l’aiuto de L’Uccello di Fuoco, libera dalle grinfie del cattivo, la principessa Vassilissa.
Esilarante commedia che presenta personaggi singolarissimi in un turbinio di situazioni.
Due fulminanti monologhi al femminile in cui il cibo è protagonista di vicende spiazzanti e grottesche.
Il principe, Ivan, con l’aiuto de L’Uccello di Fuoco, libera dalle grinfie del cattivo, la principessa Vassilissa.
In scena l’artista canadese che negli ultimi dieci anni ha rivoluzionato il senso del songwriting di matrice jazz
Spettacolo interattivo in lingua inglese ispirato all’omonimo di Bram Stoker
Nel 1945 le donne della neonata Udi (Unione Donne Italiane) organizzarono l’ospitalità per l’inverno di molti bambini italiani che vivevano condizione di miseria assoluta, presso alcune famiglie del nord Italia e in particolare dell’Emilia Romagna
riflessioni e confronti sulla pedagogia della situazione
Spettacolo interattivo in lingua inglese ispirato all’omonimo di Bram Stoker
Spettacolo interattivo in lingua inglese ispirato all’omonimo di Bram Stoker