la rassegna di teatro della scuola a conclusione di Teatro Scuola Vedere Fare Campania
la rassegna di teatro della scuola a conclusione di Teatro Scuola Vedere Fare
Musica etnica, tradizionale e contemporanea. Special guest ANNA SPAGNUOLO
Un live che intreccia musica e mescola orizzonti guidando l’ascoltatore in uno spostamento immaginario
Restituzione al pubblico con gli attori partecipanti al progetto Repertorio, corso d’Alta formazione
Radio Hito e Flavia Massimo in doppio concerto in Sala Assoli
Vincenzo Pennella presenta: KIS, l’ inizio di un cammino (Brest to brest) Nato all’ interno della Scuola Conia Cesena, Corso estivo triennale di Tecnica della Rappresentazione, diretta da Claudia Castellucci. Durata 20′ . Sala Assoli, Napoli, 18 aprile 2023, ore 18e30, ingresso gratuito.
Materia Viva nel Campania Architettura a Marcianise: l’installazione Vacuo del Collettivo DAMP all’ex Palazzo dei Pegni, sede dei seminari, mostre e living lab in programma per il Festival
Lezione aperta a cura di Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete con gli attori partecipanti al progetto Repertorio, corso d’Alta formazione
Esterina ha il corpo grande, parla in modo strano, indossa sempre gli stessi pantaloni, eppure dice di avere 100 vestiti nell’armadio.
Spettacolo interattivo in lingua inglese ispirato all’omonimo di Bram Stoker
Esterina ha il corpo grande, parla in modo strano, indossa sempre gli stessi pantaloni, eppure dice di avere 100 vestiti nell’armadio.