Si raccontano otto piccole storie originali sull’acqua
La farsa di Hannequin, ripresa poi da Scarpetta, in una versione totalmente rinnovata e attualizzata
Salvatore Cosentino si cimenta nel teatro-canzone di Giorgio Gaber, adattandone liberamente i testi
Nello spettacolo “1+1”, due uomini che arrivano da lontano, da due mondi differenti, si ritrovano nello stesso punto
Monologo dalle lettere di Luigi Pirandello e Marta Abba con la regia di Arturo Armone Caruso
Suggestioni circa l’inferno del desiderio o della sua assenza con la regia di Ramona Tripodi
un affascinante percorso poetico attraverso gli immortali versi di Shakespeare, qui “traditi” in napoletano dall’artista Dario Jacobelli
Il mito è qui descritto nell’arco di un anno di tempo con una ricerca profonda, rivolta alla coralità, al fine di esprimere la complessità dei due mondi, l’Olimpo e la Terra
Liberamente ispirato all’omonima opera di Calderon de la Barca una commedia degli equivoci in lingua originale
Reinvenzione dal respiro africano di Cappuccetto Rosso
Un viaggio musicale che spazia dal jazz al chorinho brasiliano, dalla melodia napoletana a brani originali
Storico spettacolo di burattini in baracca e interazione con il pubblico