In una metaforica involuzione tre gemelli nell’utero materno combattono lo scorrere del tempo verso un destino inevitabile
Da Esopo, Fedro e La Fontaine uno spettacolo di Giovanna Facciolo
Cabaret Colette è un percorso di ricerca tra letteratura, drammaturgia del corpo, live visual e musica dal vivo, sull’opera e la vita della scrittrice francese Colette.
dall’opera di D.Verroen e W.Erlbruch un racconto unico per due storie…in musica
Un conflitto tra due persone che tutto separa e tutto riunisce. Per dirsi solamente una cosa: l’amore che provano l’una per l’altra.
Letture, parole, silenzi, paesaggi sonori e ramificazioni visive, frammenti di vari autori, che nutrono la nostra famelica passione, e che s’incarnano in brandelli tenuti insieme dal filo dell’improvvisazione.
incontro con l’autore in occasione dell’uscita del suo ultimo libro
Un viaggio nella vita del celebre artista spagnolo, Salvador Dalì, attraverso i suoi diari e le sue lettere.
“Modo minore“, uno spettacolo musicale diretto e interpretato da Enzo Moscato, su progetto e direzione musicale di Pasquale Scialò, a partire dalla definizione canonica associata a componimenti musicali (cosiddetti di ‘modo minore’) poco noti o caduti nell’oblìo e ripescati da un repertorio compreso tra gli anni ’50 e ’70, con l’aggiunta di canzoni originali composte da Scialò.
Questo lavoro prende ispirazione dalla collezione di poesie omonima del poeta Ivano Ferrari, pubblicata da Einaudi nel 2004.
Per tutti i bambini che una notte hanno aperto la finestra per guardare il cielo.
Ispirato a Jack London e vincitore del premio Eolo Awards 2019 come miglior spettacolo